Allenamento Funzionale Qualitativo



L’allenamento che vi propongo oggi è un po’ particolare: si tratta infatti di un allenamento funzionale qualitativo.

Lo scopo di questo tipo di allenamento è quello di migliorare il controllo del proprio corpo.

Per fare questo si fanno gli esercizi nel modo più corretto possibile…può sembrare un gioco da ragazzi detto così, ma ti assicuro che non lo è.

Andiamo a vedere assieme di cosa si tratta!

Faremo un primo circuito di riscaldamento basato sulla mobilità, come sempre 3 giri di circuito, ogni esercizio va ripetuto per 30 secondi:

  1. Gatto,
  2. Cammello-Cane a testa in giù,
  3. Prendo le mani dietro la schiena

Dopo di ché faremo 4 esercizi basati sui 4 metodi di allenamento funzionale qualitativo. Ogni esercizio andrà ripetuto per 30 secondi al massimo della velocità a cui riusciamo a gestire correttamente l’esercizio. Tra un esercizio e l’altro ci prenderemo 30 secondi di pausa.

Il circuito va ripetuto 6 volte. Ecco gli esercizi:

  1. Salto in avanti,
  2. X up,
  3. Burpee,
  4. Break Dance

Mi raccomando: l’obbiettivo di questo allenamento è l’esecuzione corretta degli esercizi per cui è meglio fare qualche ripetizione in meno ma tenendo la qualità alta che farne cento in più sporcando la tecnica.

Buon allenamento!!

Ci sono cose che puoi dire solo agli amici...

Amo scrivere lettere.

La lettera permette di entrare in intimità con l’altra persona, fare confessioni che non avresti mai avuto il coraggio di fare a voce e condividere segreti.

Per questo sto cercando degli amici di penna.

Persone con cui condividere riflessioni, pensieri, schemi, pagine del mio diario di allenamento, esperimenti che ho fatto a lezione. Insomma tutte quelle cose intime che non mi va di buttare tra le fauci del web.

Vuoi essere uno di loro?

Altri articoli che ti potrebbero piacere