Come tenere alta la motivazione – Intervista a Sebastiano Dato

Powered by RedCircle

Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:

👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM

È un dato di fatto: ormai questo non è più un podcast ma un modo in cui, facendo finta di intervistare personaggi di spicco, scrocco consulenze gratuite.

E visto che in questo periodo ho la motivazione sotto le scarpe ho pensato di scomodare un super coach.

Ti è mai capitato di essere totalmente incollato al divano? E anche quando sai che dovresti fare una cosa continui a rimandare, trovi mille scuse e ogni stupidata diventa più importante di quello che dovresti fare?

Quando questo accade neanche un nazista come me, con una ferrea disciplina riesce a reagire.

Ecco perché mi sono rivolto a Sebastiano Dato.

Ho conosciuto Sebastiano attraverso i suoi podcast e le sue ospitate su “Chi cerca Tova”, lo show di Raffaele Tovazzi. Inoltre, il caso ha voluto che in questo periodo seguissimo un corso assieme.

Sebastiano è uno di quei coach seri. Non uno di quelli che ti risolve o ti migliora la vita con la bacchetta magica, ma uno di quelli che ti dà i mezzi per migliorartela da solo. Uno di quelli che ti fa sgobbare e che va in profondità nelle cose.

In questa puntata di KaratePedia, gli ho chiesto se ci fossero degli strumenti per tenere la motivazione alta anche quando questa si è andata a risanare sotto terra e lui, oltre ad avermi spiegato che in realtà non si tratta di un problema di motivazione, mi ha dato 3 strategie:

  1. Ascoltare le emozioni che ci spingono a non portare a termine un compito o a rinviarlo così e da muoversi di conseguenza,
  2. Rispondere almeno a 5 perché,
  3. Tenere un diario dei nostri progressi.

Detto così sembra facile e forse anche un po’ banale, ma è un discorso un po’ lungo. Per cui ti consiglio di sentire il podcast con Sebastiano che, ne sono certo, ti chiarirà le idee.

Puoi ascoltare il podcast anche su:

Eugenio

Dal 2009 Eugenio Credidio contrabbanda karate autentico ad Alessandria e nel web e insegna a riconoscere, prevenire e combattere la violenza. Oltre al sui dojo di Alessandria gestisce il canale YouTube di karate tradizionale più seguito d'Italia. Ha ideato il metodo di autodifesa Urban Budo che è stato riconosciuto dal CONI nel 2019. Nel 2013 ha pubblicato assieme al Maestro Balzarro, "On the road" per la OM edizioni e, nel 2020, "Passeggiando per la Via - Storia, riti e gesti del karate".

Ci sono cose che puoi dire solo agli amici...

Amo scrivere lettere.

La lettera permette di entrare in intimità con l’altra persona, fare confessioni che non avresti mai avuto il coraggio di fare a voce e condividere segreti.

Per questo sto cercando degli amici di penna.

Persone con cui condividere riflessioni, pensieri, schemi, pagine del mio diario di allenamento, esperimenti che ho fatto a lezione. Insomma tutte quelle cose intime che non mi va di buttare tra le fauci del web.

Vuoi essere uno di loro?

Altri articoli che ti potrebbero piacere

Cinture caramello

Cinture caramello

Nel whisky, nel brandy, nel cognac e in tutti i distillati ambrati su usa mettere un po’ di caramello per rendere il colore del distillato più...

Il karate dei grandi numeri

Il karate dei grandi numeri

L’esperienza che vivi partecipando a un concerto a San Siro e a un concerto in un piccolo club sono molto diverse e ti lasciano ricordi e sensazioni...

Karate Soul: scopri l'anima del karate

Parti per un viaggio con me.

In questo corso gratuito ti accompagnero in 9 tappe alla scoperta dell'anima autentica del karate.

Compila il modulo per ricevere subito la tua carta d'imbarco.

You have Successfully Subscribed!