Cosa significa “Dojo”?

Powered by RedCircle

La chiamate tutti palestra, ma il suo vero nome è dojo. 

Ed è solo grazie alla serie “Cobra Kai” che adesso qualcuno sta iniziando ad usare questo termine. Fino a 2 anni fa tutti dicevano “vado in palestra”.

La distinzione tra dojo e palestra è tanto importante perché sono due luoghi completamente diversi.

In palestra si allena il fisico, nel dojo si allena l’uomo.

La palestra può avere un bar, un’area relax e la sala pesi.

Il dojo ha un kamiza, un kamidana, uno shomen.

Palestra deriva dal latino “palestra” che a sua volta deriva dal greco “palaistra”, composto di “pàle” ovvero lottare e quindi è un luogo di lotta e di competizione tra atleti.

Il dojo, invece, è dove si è risvegliato Siddartah, il primo Buddha. 

Quindi no: non sono la stessa cosa.

Ma per capirne qualcosa di più ho chiesto al Dott. Alberto La Spada che di giapponese e cultura orientale ne sa decisamente molto più di me.

Ps: purtroppo durante la registrazione del podcast ci sono stati dei problemi, il video salta un po’ ma l’audio non è stato danneggiato.

Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:

👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM

Puoi ascoltare il podcast anche su:

Eugenio

Dal 2009 Eugenio Credidio contrabbanda karate autentico ad Alessandria e nel web e insegna a riconoscere, prevenire e combattere la violenza. Oltre al sui dojo di Alessandria gestisce il canale YouTube di karate tradizionale più seguito d'Italia. Ha ideato il metodo di autodifesa Urban Budo che è stato riconosciuto dal CONI nel 2019. Nel 2013 ha pubblicato assieme al Maestro Balzarro, "On the road" per la OM edizioni e, nel 2020, "Passeggiando per la Via - Storia, riti e gesti del karate".

Ci sono cose che puoi dire solo agli amici...

Amo scrivere lettere.

La lettera permette di entrare in intimità con l’altra persona, fare confessioni che non avresti mai avuto il coraggio di fare a voce e condividere segreti.

Per questo sto cercando degli amici di penna.

Persone con cui condividere riflessioni, pensieri, schemi, pagine del mio diario di allenamento, esperimenti che ho fatto a lezione. Insomma tutte quelle cose intime che non mi va di buttare tra le fauci del web.

Vuoi essere uno di loro?

Altri articoli che ti potrebbero piacere

Allenarsi come nel ‘900

Allenarsi come nel ‘900

Ci piace pensare che la violenza sia frutto del caso. Ci può capitare perché eravamo nel posto sbagliato al momento sbagliato. E questo ci assolve...

Cinture caramello

Cinture caramello

Nel whisky, nel brandy, nel cognac e in tutti i distillati ambrati su usa mettere un po’ di caramello per rendere il colore del distillato più...

Karate Soul: scopri l'anima del karate

Parti per un viaggio con me.

In questo corso gratuito ti accompagnero in 9 tappe alla scoperta dell'anima autentica del karate.

Compila il modulo per ricevere subito la tua carta d'imbarco.

You have Successfully Subscribed!