Per la mia esperienza la differenza tra una rockstar del karate e un karateka normale non sta nell’impegno durante l’allenamento, nell’attenzione che mette quando l’insegnate le o nelle doti naturali.
Sta in quello che fa dopo l’allenamento.
Ci sono due approcci alla pratica del karate.
Il primo è quello che ha la maggior parte dei praticanti: vado al dojo, mi alleno, ci metto tutto l’impegno che posso e poi, uscito dal dojo, lascio il karate lì.
Poi c’è il secondo, quello che hanno le rockstar del karate: vado al dojo, mi allenano, ci metto tutto l’impegno che posso e poi il karate (e la lezione) me li porto a casa.
Chi spicca sugli altri, di solito, non lo fa per doti tecniche irraggiungibili o per un impegno diverso rispetto ai suoi compagni, ma lo fa perché dopo l’allenamento, a mente fredda, ragiona su quello che ha fatto, su ciò che è andato bene e ciò che invece poteva migliorare, su che insegnamento importante è riuscito a portarsi a casa e su cosa deve lavorare per migliorarsi.
Questo gli permette di assorbire di più rispetto ai suoi compagni, di rendere ogni allenamento prezioso e di arrivare all’allenamento successivo con una soglia dell’attenzione più alta perché avrà un obbiettivo e perché sarà alla ricerca di qualche gemma preziosa da portarsi a casa.
Come si fa? Dirai tu.
Con un diario di allenamento.
Tenere traccia dei propri allenamenti è importantissimo perché ti permette di analizzarli, ragionarci sopra e segnarti ciò che non ti devi dimenticare.
Molti però lo trovano difficile perché non sanno cosa scrivere. Qui ti vengo in aiuto io.
Sono andato a prendere il mio vecchio diario e ho estrapolato lo schema che, inconsciamente, ho usato per segnarmi gli appunti degli allenamenti nei mie anni da allievo.
Da lì ho creato un template per te. Lo trovi qui sotto, puoi scaricarlo, è gratis.
Basta che ci clicchi sopra e la magia è fatta.
Fanne buon uso e spacca tutto.

Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:
👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM
Puoi ascoltare il podcast anche su: