
6.743.000 donne tra i 16 e i 70 anni hanno subito violenza in Italia.
Ignorare il pericolo non ti protegge, preparati sì.
Impara a prevenire le situazioni di rischio e
a reagire con efficacia quando serve.
Scopri il primo corso di difesa personale femminile garantito.Frutto di 9 anni di sperimentazione
e 30 anni di esperienza nel mondo delle arti marziali e della difesa personale.

6.743.000 donne tra i 16 e i 70 anni hanno subito violenza in Italia. Ignorare il pericolo non ti protegge, preparati sì.
Impara a prevenire le situazioni di rischio e
a reagire con efficacia quando serve.
Scopri il primo corso di difesa personale femminile garantito.Frutto di 9 anni di sperimentazione
e 30 anni di esperienza nel mondo delle arti marziali e della difesa personale.

Sviluppa una mentalità difensiva a 360°
Non imparerai solo a difenderti fisicamente ma anche a riconoscere e prevenire le situazioni pericolosi e a sfruttare il dialogo e la difesa verbale a tuo vantaggio.
Impara a difenderti in ogni situazione
Imparerai soluzioni difensive semplici e testate che ti daranno l’abilità di difenderti in ogni situazione: in piedi, in ginocchio, schiena al muro e terra.
Impara a gestire paura e adrenalina
Grazie agli esercizi sotto stress e di simulazione imparerai a gestire paura e adrenalina così da non bloccarti in caso di necessità.
Non succede, ma se succede?
Quando entrai in confidenza con Nadide (che vedrai in un video qui sotto) le chiesi:
“Perché hai voluto seguire un corso come questo”?
La sua risposta fu:
“Può accadere una volta sola nella vita e rovinarmela per sempre. Se mai dovesse accadere voglio essere in grado di reagire.”
Nadide ha ragione.
Neanche a farlo apposta, qualche mese dopo la fine del corso, Nadide si è trovata a dover gestire una situazione pericolosa:
“Ero in piazza della Libertà, ero sola, di sera, e un tizio sicuramente ubriaco e forse anche drogato mi si è avvicinato ed ha iniziato a chiedermi insistentemente soldi. Continuava a insistere e ad avvicinarsi.
Ho capito di essere in una situazione pericolosa e ho iniziato a usare le tecniche di prevenzione e difesa verbale che ho imparato al corso.
Ci è voluto un po’, ma alla fine il tizio se ne è andato lasciandomi in pace.
Mi sono resa conto che il corso mi ha preparato sia mentalmente che fisicamente ad affrontare un pericolo.
Oggi cammino con più serenità e ho più fiducia in me stessa.
Nella vita sembra che queste cose non possano succedere mai o che invece possano succedere agli altri e non a noi.
Invece può succedere e se succede una volta può rovinarti tutta la vita. Mi rendo conto che bisogna essere preparati.”
Non succede, ma se dovesse succedere dovrai affrontare un aggressore senza scrupoli, crudele, più forte e pesante di te e che farà di tutto per ottenere quello che vuole.
Ti insulterà, umilierà, minaccerà, picchierà. Userà schiaffi, pugni, calci, lame, sigarette, bottiglie. Tutto quello che la sua crudele fantasia gli farà venire in mente e che lui riterrà utile.
E tutto questo avverrà in un ambiente ostile come un parcheggio, un bagno pubblico, un ascensore, o una macchina e in cui tu, probabilmente, vestirai degli abiti che ti impediranno di muoverti agilmente.
E l’aggressore non sarà l’unico con cui te la dovrai vedere. Dovrai affrontare anche due mostri che lo accompagnano e lo aiutano sempre: la paura e l’adrenalina.
L’Adrenalina
Una spinta, una persona che ti grida addosso, una minaccia, tutte queste situazioni genera in qualsiasi persona la stessa reazione: il cuore inizia a battere più rapidamente, le gambe si fanno molli, il fiato inizia ad essere corto e senti dei tremori per tutto il corpo.
Questi sono alcuni degli effetti di uno scarico di adrenalina.
La verità è che puoi imparare tutte le tecniche che vuoi, ma se non sarai in grado di gestire l’adrenalina perderai lucidità, alimenterai la paura, non riuscirai a muoverti e sarai totalmente inerme e in balia del tuo aggressore.
La Paura
L’adrenalina provoca e alimenta la paura, una forza primordiale che, se non riesci a controllare, in pochi istanti ti paralizza, rendendoti una bambola di pezza nelle mani del tuo aggressore.
Ora, pensi che in una situazione come questa sarai davvero in grado di usare qualche tecnica complicata? Di mettere in leva il tuo aggressore o di bloccarlo?
Se vuoi avere qualche possibilità di gestire una situazione ad alto rischio e stressante come un’aggressione fisica in strada il classico corso di arti marziali o di difesa personale non solo non basta ma può essere addirittura pericoloso.
Devi affidarti a un metodo che ti faccia sviluppare una mentalità difensiva a 360° e ti insegni come:
- Prevenire le aggressioni
- Gestire un dialogo con l’aggressore
- Comportarti correttamente a seconda del tipo di aggressione che devi gestire (rapina, violenza fisica, tentativo di stupro, ecc…)
- Difenderti in modo semplice ed efficace con soluzioni difensive che possano essere applicate senza problemi anche quando la differenza di corporatura o forza è importante,
- Gestire tutte le possibili situazioni che possono verificarsi in un’aggressione in strada (schiena al muro, schiena a terra, seduta, ecc.)
- Gestire gli imprevisti che si possono accadere (cadere a terra, per esempio)
- Gestire la paura e l’adrenalina
DonnaSicura® è stato pensato per rispondere precisamente a queste necessità.
Perché un corso di difesa personale riservato alle donne?
Uomini e donne sono diversi.
Un uomo è mediamente più forte e pesante di una donna e questo, nella difesa personale, è un problema.
Questo non significa che una donna non sia in grado di seguire un corso di difesa personale generale aperto anche a uomini.
Ma significa che difficilmente un uomo potrà capire cosa significhi per una donna subire una violenza.
Un uomo non potrà mai capire cosa significa sentirsi violata da uno sguardo, esser svilita o aver paura di essere una bambola di pezza nelle mani del proprio aguzzino.
I tipi di aggressione e di aggressore che un uomo e una donna si possono trovare davanti sono diversi. Così come lo sono i metodi di ingaggio e le strategie che l’aggressore usa per sottomettere le proprie vittime.
Per questo se vuoi evitare le brutte situazioni e essere in grado di difenderti in caso di necessità devi seguire un percorso che analizzi nello specifico la violenza sulle donne.
Questo è quello che facciamo dal 2009 con DonnaSicura®
Com’è strutturato Donna Sicura?
Donna Sicura è un corso intensivo di 3 giorni che viene sviluppano nell’arco di un week end (venerdì, sabato e domenica).
Il metodo segue un percorso logico diviso in 4 fasi:
1° Fase: Prevenzione
È forse la fase più importante di tutto il processo di apprendimento perché è quella che ti permetterà di evitare la maggioranza delle aggressioni.
Nella prima fase imparare a prevenire i pericoli, scoprirai le dinamiche che stanno dietro alle aggressioni e come riconoscerle, le 4 tipologie di aggressore che ti potresti trovare di fronte, le trappole usate dagli aggressori per farti abbassare la guardia.
2° Fase: Difesa Verbale e Gestione del Dialogo
Nella seconda fase imparerai a gestire il dialogo con l’aggressore.
Attraverso il giusto utilizzo della voce, delle parole e il corretto linguaggio corporeo imparerai a riconoscere i possibili aggressori e a evitare la maggioranza degli scontri fisici.
3° Fase: Difesa Fisica (in piedi, a terra)
Imparerai soluzione difensive semplici, istintive e alla portata di chiunque, indipendentemente dall’età, dalla fisicità o dal livello di allenamento.
Al termine di questa fase sarai in grado:
- Colpire con mani, gomiti, ginocchia e calci,
- Proteggereti,
- Difenderti a terra,
- Liberarti dalle prese più usate,
- Cadere e rialzarti in sicurezza
- E sarai in grado di farlo in qualsiasi luogo e anche sotto stress.
4° Fase: Utilizzo dello spray al peperoncino
Imparerai ad usare efficacemente lo spray al peperoncino.
Scoprirai: le differenze tra i vari tipi di spray, come scegliere lo spray più adatto a te, il corretto modo per usarlo e conservarlo.
Inoltre ti allenerai con spray inerti da allenamento in esercizi di simulazione così da prendere realmente confidenza con questo straordinario strumento di autodifesa.
La chiave di volta di Donna Sicura: le Simulazioni
Conoscere delle tecniche di autodifesa ti sarà inutile se non saprai gestire l’adrenalina e la paura.
Per durante l’intero corso ti allenerai con esercizi e di simulazione.
Gli esercizi di simulazione sono esercizi sotto stress indotto, a difficoltà crescente, che ti insegneranno a gestire e controllare la tensione, l’adrenalina, la paura e lo stress.
Questa è la vera e propria chiave di volta Donna Sicura.
Le simulazioni ti faranno prendere sempre più sicurezza e fiducia in te stessa e nelle tue capacità e t’insegneranno a cavartela in ogni situazione, anche le più imprevedibili.

L’Angelo
Durante il corso sarai sempre affianca da un angelo: un’istruttrice donna che ha la funzione di aiutarti, darti supporto tecnico e psicologico e suggeriti cosa fare nei momenti di stress.
L’Angelo è una figura essenziale nel metodo Donna Sicura. Infatti sarà l’angelo a:
- Mostrarti le soluzioni difensive applicate contro gli istruttori uomini,
- Aiutarti a superare le eventuali difficoltà che incontrerai durante il corso,
- Starti vicino durante le prime simulazioni, fino a quando non sarai pronta ad affrontarle da sola
Il materiale didattico e bonus
Il protocollo qualitativo
Ogni istruttore o assistente istruttore firma un protocolla qualitativo in sui si impegna a
Tutelare totalmente la tua privacy
Durante il corso ti verrà garantito il totale rispetto della privacy.
La palestra sarà chiusa al pubblico durante lo svolgimento del corso e non verranno fatte foto o video alle corsiste. Per noi la tua privacy vale di più di un “like” sui social.
NB: in rari casi è successo che alcune corsiste abbiano avuto il piacere di rilasciarci un testimonial di loro spontanea volontà.
Allenamenti solo con Istruttori
Ti allenerai sempre con un istruttore o un assistente istruttore in modo da poter apprendere correttamente le varie soluzioni difensive e da abituarti da subito a reagire contro uomini generalmente più grandi, pesanti e forti di te.
Corso a numero chiuso
Ti verrà garantito il corretto rapporto tra istruttori e numero d’iscritte tenendo il corso a numero chiuso; ad ogni corso prendiamo al massimo 8 iscritte per ogni istruttore del team disponibile.
Materiale tecnico professionale
Avrai a disposizione del materiale tecnico professionale così che tu possa lavorare al pieno delle tue capacità, imparando a sviluppare tutta la tua forze e potenza, senza preoccuparti di far male agli istruttori.
Come ti cambia Donna Sicura
Non partecipare a questo corso se non sei disposta a cambiare, perché DonnaSicura ti cambierà per sempre.
Ti metterà di fronte alle tue paure e alle tue ansie e t’insegnerà ad affrontarle e superarle.
Ti farà prendere coscienza di quanto sei forte interiormente e fisicamente.
Ti farà scoprire risorse che non immaginavi neppure di avere.
Ti farà vedere il mondo in modo diverso.
L’esperienza delle ragazze del corso Beta
Donna Sicura è frutto di un lungo percorso di studi e sperimentazione che inizia nel 2009.
In questo metodo ho convogliato oltre 25 anni di esperienza nel mondo delle arti marziali, 10 anni di incessante ricerca e sperimentazione sul tema della violenza e il costante confronto con le oltre 70 donne di svariata età che hanno frequentato le edizioni precedenti.
Questo mi ha permesso di ideare un programma che risponda alle paure, alle preoccupazioni, alle esigenze e alle reali possibilità fisiche di una donna.
Nel 2012, prima di rendere ufficiale questa nuova metodologia, io e Valeria fatto un corso sperimentale, una versione Beta.
Alla fine del corso le ragazze erano così entusiaste che ci hanno voluto lasciare, di loro iniziativa, queste testimonianze
Bellissimo, coinvolgente e assolutamente utile. Gli istruttori sono attenti alle nostre esigenze e preparati in materia. Gli esercizi sotto stress sono utilissimi e le soluzioni difensive valide. In poco tempo ho avuto delle nozioni in più da poter applicare in caso di pericolo
Le tecniche sono molto semplici e fattibili da tutte e gli istruttori sono stati molto disponibili. Mi è piaciuta molto la simulazione perché si è avvicinata parecchio alla realtà. Ora mi sento più sicura, se si dovesse presentare una situazione del genere. Ho trovato il metodo anti stupro molto utile, pensavo fosse complicato e invece è semplice. Mi sono iscritta a questo corso per avere più sicurezza in situazioni che non conosco e ora mi sento più sicura di me stessa. Credo che le simulazioni siano la parte più utile
Ho imparato a gestire l’ansia e la paura, a non arretrare e se devo difendermi a mettercela tutta! Ora sono più attenta a chi mi circonda e so cosa potrebbe succedermi…ma anche che ho qualche possibilità di uscirne. Mi sono iscritta al corso per curiosità, non immaginavo fosse così realistico. Ho guadagnato maggior fiducia in me stessa, attenzione a quello che mi circonda e so che ora posso farcela perché il corso, gli istruttori, il dojo mi hanno fatto sentire come mai mi ero sentita prima. Gli istruttori sono generosi, danno senza limiti e le simulazioni sono certamente determinanti. Ora ho maggior consapevolezza e sicurezza in me stessa, meno paura e più attenzione. È un corso psicologicamente e fisicamente duro, ma si è guidate e seguite da professionisti seri e preparatissimi…ci hanno rese più forti, coscienti della forza che abbiamo dentro di noi.
Mi sono iscritta al corso perché credo sia molto importante avere un minimo di preparazione in caso di un’aggressione. Credo che gli esercizi sotto stress siano molto validi perché in caso di una vera aggressione lo stress ci sarebbe e quindi è un bene provarli anche qui. Credo che la parte a terra sia la più importante. Nel complesso il corso è molto utile, realistico, ti dà una buona preparazione in pochissimo tempo e poi è molto bello!
Già dalla prima lezione sono state date nozioni importantissime. Le soluzioni tecniche sono semplici ed istintive e gli istruttori empatici. Mettono a proprio agio, sono professionali, seri, ironici al punto giusto e esaustivi e chiari nelle spiegazioni. Gli esercizi sono impegnativi ma funzionali. Il corso mi ha dato più consapevolezza ed un maggior grado di attenzione quando sono in giro. Ho deciso d’iscrivermi al corso perché sono una mamma single e voglio proteggere i miei bambini e me stessa. A livello psicologico mi ha reso più consapevole dei pericoli che ho sempre sottovalutato. La parte teorica è interessante ed importante e credo che le simulazioni siano la parte più importante del corso. Ho trovato tanto forza dentro di me…questo non è il solito corso dove ti insegnano leve, ma ti prepara a livello psicologico
Penso che questo corso dovrebbe essere obbligatorio anche nelle scuole! Le soluzioni tecniche sono semplici ed il lavoro degli istruttori è ottimo. Mi sono iscritta al corso per potermi sentire più sicura quando esco. Questo corso mi ha insegnato che anche sotto stress posso uscirne e mi posso salvare. La parte teorica è molto utile ma le simulazioni sono la cosa più importante. Il corso mi ha dato insegnato la volontà di rimanere in piedi e la consapevolezza che ce la posso fare. È stata un’esperienza sensazionale e bellissima.
Garanzia “zero rischi”: se il corso non ti piace ti rimborsiamo; anche l’ultimo giorno
Donna Sicura è un corso molto impegnativo che ha un grande impatto sulle persone che lo seguono.
È capitato più di una volta che, durante lo svolgimento del corso, qualche iscritta si sia tirata indietro.
Per questo ho deciso di coprire il corso con la garanzia “zero rischi”: se anche l’ultimo giorno di corso dovessi capire che il metodo Donna Sicura non rispetta le tue aspettative o non ti soddisfa per un qualsiasi motivo, non dovrai fare altro che comunicarmelo e verrai rimborsata della quota che hai versato.
Chi ti insegnerà?
Eugenio Credidio
Eugenio Credidio è il fondatore del Dojo Shin Sui. La sua profonda immersione nelle arti marziali inizia nel 1994, un percorso intrapreso inizialmente come risposta personale al bullismo, che si è rapidamente trasformato in una passione determinante per la sua vita.
Con oltre trent’anni di esperienza, Eugenio ha dedicato anni allo studio approfondito della violenza, analizzandone non solo gli aspetti tecnici ma anche le complesse dinamiche psicologiche ed emotive. La sua ricerca lo ha portato a esplorare diverse discipline, dal Karate tradizionale a sistemi moderni come il Keysi.
La sua competenza è attestata dai gradi conseguiti: è Istruttore 5° Dan di Karate e 2° Dan di Ju Jitsu tradizionale. Nel 2012, ha distillato la sua vasta esperienza fondando Urban Budo, un metodo innovativo di Ju Jitsu moderno riconosciuto dal CONI. Nello stesso anno, insieme a sua moglie Valeria, ha ideato e creato il progetto “Donna Sicura”, dedicato all’autodifesa femminile.


Valeria Chiecchio
Valeria Chiecchio è Co-fondatrice del Dojo Shin Sui. Ha iniziato la sua pratica nel Karate intorno ai vent’anni, sviluppando fin da subito un interesse profondo per l’applicazione pratica delle arti marziali nella difesa personale.
La sua attenzione si è presto focalizzata sulle esigenze specifiche delle donne nell’ambito della sicurezza personale. Collaborando strettamente con Eugenio Credidio, ha approfondito lo studio di diverse metodologie dedicate, un percorso che ha portato alla creazione congiunta del Metodo “Donna Sicura”.
Oggi Valeria è Istruttrice 2° Dan di Karate e porta la sua competenza e la sua passione specifica all’interno del Dojo, contribuendo attivamente all’insegnamento e allo sviluppo dei programmi di autodifesa femminile.
Chi ha a cuore la propria sicurezza si informa attentamente
Il prossimo corso Donna Sicura si terrà il 23 – 24 – 25 maggio, nel nostro Dojo ad Alessandria.
I posti disponibili sono ancora: 16 14 10 9 8
Prima prenotare il tuo posto però ti consigliamo di prendere una appuntamento e venire a trovarci al Dojo.
Così potrai vedere dove si svolge il corso, conoscerci di persona, e avere tutte le informazioni che servono per poter scegliere consapevolmente.
Clicca sul pulsante qui sotto per fissare un appuntamento, ma fallo subito, i posti al corso stanno diminuendo rapidamente.
Se invece preferisci chiamarci o inviarci un mail puoi farlo a questi recapiti:
Tell/Whatsapp: 320 03 75 441
Mail: info@dojoshinsui.com
Le iscrizioni al corso chiuderanno tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)