Il karate e la fascinazione dell’Oriente

Un paio di settimane fa il mio amico Turi che insegna karate a Roma, mi ha contattato in privato sul Telegram e ha dato il via a un bellissimo dibattito sulla mistificazione del karate e delle arti marziali in generale.

Lui non lo sapeva, ma è andato ad alimentare una fiammella che avevo acceso un po’ di tempo fa.

È da tempo infatti che desideravo parlare di questo argomento e della fascinazione che l’oriente ha su noi occidentali. E mi ero anche preparato un po’ di materiale a riguardo. Ma avevo messo tutto in una cartella che è stata sepolta da giga di altri file.

Così ho deciso di approfittare della sua imbeccata, di ritrovare la cartella di appunti e di usare tutto quel materiale per la puntata di oggi di Karatepedia.

Occhio: è una puntata che va seguita con il cervello accesso. C’è tanto. Sono anche andato a scomodare Jung… e spero di non aver detto cagate.

Buon ascolto,

Eugenio

p.s. nella puntata trovi anche un annuncio bomba.

Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:

👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM

Puoi ascoltare il podcast anche su:

Eugenio

Dal 2009 Eugenio Credidio contrabbanda karate autentico ad Alessandria e nel web e insegna a riconoscere, prevenire e combattere la violenza. Oltre al sui dojo di Alessandria gestisce il canale YouTube di karate tradizionale più seguito d'Italia. Ha ideato il metodo di autodifesa Urban Budo che è stato riconosciuto dal CONI nel 2019. Nel 2013 ha pubblicato assieme al Maestro Balzarro, "On the road" per la OM edizioni e, nel 2020, "Passeggiando per la Via - Storia, riti e gesti del karate".

Ci sono cose che puoi dire solo agli amici...

Amo scrivere lettere.

La lettera permette di entrare in intimità con l’altra persona, fare confessioni che non avresti mai avuto il coraggio di fare a voce e condividere segreti.

Per questo sto cercando degli amici di penna.

Persone con cui condividere riflessioni, pensieri, schemi, pagine del mio diario di allenamento, esperimenti che ho fatto a lezione. Insomma tutte quelle cose intime che non mi va di buttare tra le fauci del web.

Vuoi essere uno di loro?

Altri articoli che ti potrebbero piacere

Cos’è il Do?

Cos’è il Do?

A cosa pensi se ti dico yin e yang? Sono sicuro che tra le varie immagini che ti sono venute in mente c’è quella de Tao: quel cerchio con la goccia...

La fallibilità del Maestro

La fallibilità del Maestro

Spesso gli allievi ci vedono come dei immortali e perfetti. E a noi piace così. Ma la verità è che anche se siamo “Maestri”, siamo semplici uomini e...

Karate Soul: scopri l'anima del karate

Parti per un viaggio con me.

In questo corso gratuito ti accompagnero in 9 tappe alla scoperta dell'anima autentica del karate.

Compila il modulo per ricevere subito la tua carta d'imbarco.

You have Successfully Subscribed!