Powered by RedCircle
Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:
👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM
Capire il significato dei termini tecnici del karate ci aiuta nella pratica e ci permette di andare in profondità nell’arte.
C’è solo un problema però: tutte le traduzioni che vengono usate solitamente non sono dal giapponese all’italiano, ma dal giapponese all’inglese e poi dall’inglese all’italiano e se, come diceva la mia professoressa di letteratura angloamericana, “la traduzione è un gioco a perdere”, qui di cose ce ne stiamo perdendo parecchie.
Ecco perché ho deciso di rompere le scatole ad un mio ex allievo: il Dott. Alberto La Spada, laureato in lingue orientali e mia vittima ricorrente quando cerco di capire meglio qualcosa in merito al karate.
Alberto si è reso disponibile a venire ospite una volta al mese nel mio podcast (ignaro di cosa lo aspetti) per aiutarci a capire meglio i termini del karate e la cultura che pervade la nostra bella arte.
Questa sera inizieremo proprio dal principio, come piace fare a me ovvero dal saluto, il REI (che tra l’altro si scrive così)

Puoi ascoltare il podcast anche su: