Quando pensiamo al “Do ut des” pensiamo a qualcosa di negativo.
Dare per avere sembra qualcosa di bieco, carico di secondi fini.
Ma se ci pensi bene non c’è niente di più equilibrato: io ti dò qualcosa e tu mi dai indietro qualcos’altro e tutto rimane in equilibrio.
Viceversa l’equilibrio si rompe.
E a pensarci bene è il ricevere senza dare che invece è riprovevole perché è l’atteggiamento del parassita.
Perché ti sto parlando del “Do ut des”? Perché è il principio fondamentale del karate e del rapporto Maestro Allievo.
Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:
👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM
Puoi ascoltare il podcast anche su: