C’è la convinzione che imparare il karate sia estremamente noioso.
L’idea di passare ore e ore davanti allo specchio a imparare i movimenti di base blocca molti curiosi che si fanno attrarre da qualcosa di più divertente e dinamico.
L’apprendimento delle basi è un caposaldo di questa disciplina ed è, di fatto, una noia mortale, non posso negarlo.
Però i metodi di approccio e il modo di insegnare è cambiato moltissimo rispetto anche solo a quando avevo iniziato io nel ’94. E pensare che l’apprendimento del karate, oggi, sia noioso e lento come le era anni fa è un errore.
Vediamo di sfatare questa leggenda metropolitana allora!
Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:
👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM
Puoi ascoltare il podcast anche su: