Alcuni giorni fa, o forse la settimana scorsa, un insegnante delle superiori della mia città ha, di fatto, declassato la nostra attività coi bambini a animazione e intrattenimento.
Questo fatto mi ha attivato alcuni ragionamenti.
La situazione “bambini” in Italia non è felice.
Buona parte dei bambini è gravemente sovrappeso o obesa e questo può comportare rischi per la loro salute sia da infanti che da adulti.
La maggioranza dei bambini oggi non sviluppa più le abilità motorie fondamentali. La situazione è così critica che oggi si parla di analfabetizzazione motoria.
E non è una cosa da sottovalutare perché questo ha delle ripercussioni sia sulla psiche e sulle capacità cognitive del bambino e dell’adulto che sarà.
Analizzando questa situazione e la visione che gli adulti hanno dell’attività motoria per i giovani mi sono chiesto: il karate può salvare i bambini?
Secondo me sì, ma…
Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:
👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM
Puoi ascoltare il podcast anche su: