Protezione Estrema: Come Superare la Paura nei Combattimenti

Imparare a proteggersi è una delle cose più difficili negli sport da combattimento o nella difesa personale. Perché? All’inizio della pratica, tutti hanno paura di essere colpiti. Temi che ti venga fatto male.

Questa paura è normale. Chiunque inizi queste discipline la prova. Ma può creare un grosso problema: chi non riesce a superare questa paura iniziale rimane bloccato e fa fatica ad andare avanti.

Se impari a proteggerti bene, crei una base solida. La sicurezza nella protezione ti dà sicurezza in tutto il resto. In qualsiasi situazione, saprai che puoi evitare troppi danni. Questo ti dà serenità.

L’Esercizio di Protezione Estrema

Se fai fatica a guadagnare sicurezza in questa competenza, ho un esercizio molto utile che puoi usare. Si chiama “Protezione Estrema”.

Per farlo servono:

  • Un paio di focus pad o step
  • Una linea di demarcazione
  • Un compagno di allenamento

Come funziona:

  1. Metti una linea sul pavimento che non deve essere superata
  2. Il praticante si mette a filo della linea
  3. Per 30 secondi o 1 minuto, riceverà solo colpi
  4. Non può fare altro che proteggersi e non deve mai superare la linea

Questo esercizio “forza” la persona a migliorare la sua capacità di protezione. Non può scappare o allontanarsi, ma deve affrontare i colpi e imparare a pararli.

Adattare l’Intensità

L’intensità va adattata al livello del praticante:

  • Con i principianti, inizia piano
  • Aumenta velocità e potenza solo quando il compagno è pronto
  • Chiedi sempre feedback al compagno

Aumentare la Difficoltà

Quando il praticante diventa bravo, puoi aumentare il livello di difficoltà:

  • Passa dai focus pad ai guantoni da boxe
  • La meccanica del pugno è più precisa e la superficie è ridotta
  • Per i più esperti, usa guantini da MMA (meglio quelli da 7 once, per i veri spartani quelli da 4 once)

È Normale Prendere Colpi

È normale che la persona che fa l’esercizio prenda dei colpi. L’esercizio è creato apposta per mettere in difficoltà chi si difende. Con tanti colpi in arrivo, è impossibile fermarli tutti.

Questo è un altro vantaggio dell’esercizio: insegna a non focalizzarsi sul dolore del colpo ricevuto, ma ad andare avanti qualunque cosa succeda.

Ricorda: questo è un esercizio di allenamento, non una simulazione di un contesto reale. È una forzatura voluta per migliorare una capacità specifica.