Dal 2009 contrabbandiamo autentico karate ad Alessandria e nel web e insegniamo alle persone a riconoscere, prevenire, evitare e combattere la violenza
Dojo Shin Sui
Vuoi venire a provare?
Corsi per adulti
Corsi per BAMBINI
Allenati on-line ovunque VUOI E QUANDO VUOI
Scopri Karate Anywhere, la prima accademia online di karate in Italia che ti permette di avere il tuo dojo (e il tuo sensei) sempre in tasca.
- Pratica quando vuoi grazie e dove vuoi grazie alla app dedicata,
- Partecipa alle live riservate,
- Unisciti al gruppo privato Facebook e al server Discord per ricevere correzioni, fare domande e avere un supporto continuo durante il tuo percorso di allenamento,
- Ricevi 4 bonus esclusivi
Le ultime dal Gazzettino del Dojo
Ho avuto una brutta esperienza in passato e per cui sentivo il bisogno di sentirmi più sicuro ed il desiderio di saper cosa fare in una situazione potenzialmente pericolosa.Il corso, a mio avviso, è fatto decisamente bene, è stimolante sia da un punto di vista atletico, tecnico e psicologico, sono estremamente soddisfatto di quello che sto imparando e che continuerò a imparare. Eugenio è davvero bravo come istruttore, le sue qualità umane e tecniche sono estremamente positive, inoltre è molto bravo a fare gruppo, e darti le motivazioni giuste per allenarti; inoltre i locali sono puliti ed accoglienti! Urban Budo mi ha permesso di acquisire un minimo di sicurezza, soprattutto a livello psicologico, sapendo che cosa potrebbe accadere se subissi un’aggressione
Mi aveva convinto un’amica e, a dire il vero, avevo voglia di provare qualcosa di nuovo e insolito. Inizialmente non pensavo di appassionarmi così tanto ad una disciplina come Urban Budo, poi però mi sono trovata così bene e ho notato così tanto i cambiamenti che mi ha portato che lo ha fatto diventare, appunto, la mia passione. La frequentazione del dojo mi ha fatto capire quanto questa palestra sia diversa, più funzionale e speciale. Anche solo entrando dalla porta mi sento già a casa. L’accoglienza che ti danno sempre Eugenio e Valeria è meravigliosa! L’istruttore, pur essendo in tanti, ti segue molto da vicino, ti corregge e ti aiuta ad imparare al meglio. Ho migliorato molte parti di me, fisicamente e soprattutto caratterialmente. Ora so di essere in grado di difendermi, so di essere capace, so che se voglio POSSO!!! Voglio ringraziare molto il Dojo perché è stato in grado di rendermi la persona che sono! Prima non ero così, ero molto insicura e ripetevo a me stessa ogni 5 minuti: -Non ce la faccio, non sono capace, uffa!- Credevo di essere debole e in realtà non lo sono!
Quando iniziai a praticare karate stavo cercando un’attività che mi aiutasse a migliorare sotto un punto di vista fisico più che mentale, ma nel corso degli anni ho scoperto che il karate è molto di più di un semplice esercizio fisico. Nel dojo ho trovato un ottimo ambiente e persone che mi facevano sentire a mio agio. Il mio percorso personale è stato seguito con interesse per aiutarmi a capire i miei errori, c’è sempre stata grande attenzione al percorso ed allo sviluppo del singolo nel gruppo. Il karate mi ha aiutato ad imparare a calmarmi, a concentrarmi e a crescere. Il dojo per me è un posto sicuro dove posso dimenticare ogni malumore o cruccio e rilassarmi, scaricare la tensione sia con l’allenamento che grazie agli altri. Ho capito che se pratico karate con lo “spirito e l’attitudine” giusta posso formare il mio carattere e la mia vita. L’autocontrollo può aiutarmi ad essere più serena e a trovare quella pace e quell’equilibrio che tanto cerco. La società sta spingendo sempre più verso un processo di modernizzazione e globalizzazione e la arti marziali tradizionali trovano poco spazio in un mondo dove conta avere e non fare o essere. Il terreno su cui si dovrebbe piantare le radici per una disciplina filosofica è arido ormai e a molti può mancare la costanza di insistere…a Eugenio no, per cui continua così, perché l’aver scoperto la filosofia dietro il karate è stata la cosa migliore del mio percorso.
Mio figlio aveva frequentato per 3 anni un’altra scuola, poi il maestro è andato in pensione e quindi cercavamo una giusta sostituzione, adeguata sia a livello sportivo che a livello umano. Abbiamo provato altre 3 palestre, ma Abhi le ha bollate tutte come “non entusiasmanti”. Da voi ha trovato l’entusiasmo necessario per superare “l’abbandono” del primo maestro. Io ho trovato competenza, serietà e grande sensibilità. Sicuramente Abhi ha migliorato la sua tecnica; in più ho notato che molto difficilmente rinuncia agli allenamenti. Questo è segno evidente che al Dojo sta bene e si sente “a casa”. È un bel corso, in un bell’ambiente, con belle persone. Si lavora ma in armonia, in allegria. Gli istruttori sono attenti, precisi, competenti, accoglienti, sensibili, allegri…insomma, tosti!! Ero molto contenta del Maestro Danilo sia per mio figlio che per me era un punto di riferimento. Placava le mie ansie di mamma. Avevo l’angoscia di non trovare più nulla di adeguato alle nostre aspettative. Poi abbiamo incontrato queste due “creaturine”, maestri bambini che come età potrebbero essere miei figli ma…grandi cuori, grandi doti tecniche e grande umanità. Grandi capacità e sensibilità Che altro si più chiedere? La giovane età può essere solo un vantaggio, hanno tanti anni ancora per “crescere insieme”…spero si possa fare insieme tanta, tanta strada. Abhi non ha fratelli, ma questi maestri potranno un giorno essere i suoi fratelli maggiori.
Perché non ci vieni a trovare?
Ci trovi tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.30 in via Tripoli 2 angolo via Dante, ad Alessandria
Puoi contattarci anche ai seguenti recapiti:
Mail: info@dojoshinsui.com
Telefono: 320 03 75 441