"Il programma di educazione motoria per bambini dai 3 ai 7 anni che permetterà a tuo figlio di sviluppare a pieno tutte le sue capacità motorie, di accrescere la sua autostima e di migliorare le sue capacità cognitive"
(Tenuto dagli unici istruttori di Alessandria certificati dall'International Organisation of Children's Active Play & Sports)
"Scopri il percorso educativo che ha permesso a oltre 500 bambini di acquisire sicurezza in se stessi, autostima e auto-disciplina"
"Scopri il più moderno e innovativo metodo di Ju Jitsu d'Italia, strutturato sull'analisi delle aggressioni contemporanea, che ti permette davvero di difendere te stesso e i tuoi cari in caso di di pericolo. Soddisfatto o Rimborsato!"
"Ho rivalutato l’idea della palestra e mi sono sentita meglio e con qualche chiletto di meno. Il lavoro di gruppo è molto completo, soprattutto per una persona che abbia in mente un allenamento total body. A differenza delle altre palestre si è seguiti con professionalità con tanto di test e cardio. Inoltre è stato utile anche per conoscere altre persone in quanto l’ambiente è molto giovane e familiare"
Studentessa
"Ho avuto una brutta esperienza in passato e per cui sentivo il bisogno di sentirmi più sicuro ed il desiderio di saper cosa fare in una situazione potenzialmente pericolosa.Il corso, a mio avviso, è fatto decisamente bene, è stimolante sia da un punto di vista atletico, tecnico e psicologico, sono estremamente soddisfatto di quello che sto imparando e che continuerò a imparare. Eugenio è davvero bravo come istruttore, le sue qualità umane e tecniche sono estremamente positive, inoltre è molto bravo a fare gruppo, e darti le motivazioni giuste per allenarti; inoltre i locali sono puliti ed accoglienti! Urban Budo mi ha permesso di acquisire un minimo di sicurezza, soprattutto a livello psicologico, sapendo che cosa potrebbe accadere se subissi un'aggressione"
Web Marketer
"Mio figlio aveva frequentato per 3 anni un'altra scuola, poi il maestro è andato in pensione e quindi cercavamo una giusta sostituzione, adeguata sia a livello sportivo che a livello umano. Abbiamo provato altre 3 palestre, ma Abhi le ha bollate tutte come "non entusiasmanti". Da voi ha trovato l'entusiasmo necessario per superare "l'abbandono" del primo maestro. Io ho trovato competenza, serietà e grande sensibilità. Sicuramente Abhi ha migliorato la sua tecnica; in più ho notato che molto difficilmente rinuncia agli allenamenti. Questo è segno evidente che al Dojo sta bene e si sente "a casa". È un bel corso, in un bell'ambiente, con belle persone. Si lavora ma in armonia, in allegria. Gli istruttori sono attenti, precisi, competenti, accoglienti, sensibili, allegri...insomma, tosti!! Ero molto contenta del Maestro Danilo sia per mio figlio che per me era un punto di riferimento. Placava le mie ansie di mamma. Avevo l'angoscia di non trovare più nulla di adeguato alle nostre aspettative. Poi abbiamo incontrato queste due "creaturine", maestri bambini che come età potrebbero essere miei figli ma...grandi cuori, grandi doti tecniche e grande umanità. Grandi capacità e sensibilità Che altro si più chiedere? La giovane età può essere solo un vantaggio, hanno tanti anni ancora per "crescere insieme"...spero si possa fare insieme tanta, tanta strada. Abhi non ha fratelli, ma questi maestri potranno un giorno essere i suoi fratelli maggiori."
Anna Maria Laurenzano
Madre di Abhinav
Ci trovi tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.30 in via Tripoli 2 angolo via Dante, ad Alessandria
Puoi contattarci anche ai seguenti recapiti:
Mail: info@dojoshinsui.com
Telefono: 320 03 75 441
Seguici sui nostri profili social per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime novità e per scoprire gli eventi che organizziamo periodicamente!
C'è una piccola, grande verità che nessuno vuole dirti in merito al Krav Maga, una verità che probabilmente ti farebbe cambiare drasticamente idea su questo metodo di autodifesa...
L'allenamento funzionale oggi è una vera e propria moda. Ogni palestra ormai propone corsi di allenamento funzionale.
Ma sei proprio sicuro che quello che ti propongono sia Functional Training?
Nel 1964 Chatrine Genovese è stata uccisa davanti a 38 persone; nessuno dei presenti ha mosso un dito per aiutarla?
Come mai? Prendendo spunto da questa terribile storia ti spiegherò come chiedere aiuto in modo efficace in caso di bisogno.
Uno dei fattori cruciali nella scelta di uno sport per un bambino da parte dei genitori è il suo grado di completezza.
Nel 1985 uno studio pubblicato sul Times mise il karate al 3° posto...grazie alla mia esperienza io sono riuscito a fare di meglio...
Uno studio fatto qualche tempo fa dalla Rocky Mountain Application Training dimostrerebbe che la maggior parte dei praticanti di Arti Marziali non sarebbe in grado di difendersi in strada...sarà vero?
Ha senso negli anni 2000 praticare un'arte marziale vecchia di centinaia di anni? La risposta è sì, ma la motivazione non te l'aspetteresti mai!