I colpi ripetuti sono una soluzione tecnica proposta da moltissime discipline da combattimento e sistemi di difesa personale. Funziona benissimo perché sfrutta l’istintività e la finestra di opportunità creata dalla nostra reazione. Ma c’è un problema: spesso viene insegnata in modo impreciso.

L’idea che sta alla base dei colpi ripetuti è molto semplice: una volta entrato nella guardia dell’avversario, ripeti il colpo finché non lo rendi inoffensivo.

Il problema però è che spesso vengono allenati in modo scorretto. Vedo persone che li praticano in maniera blanda, senza impatto reale. Magari tirano un colpo forte e poi altri più leggeri, senza potenza.

Questo crea automatismi sbagliati. Se ti alleni così, in una situazione reale farai lo stesso: un colpo decente seguito da altri inefficaci.

Inoltre ci si dimentica un aspetto fondamentale di questa soluzione tecnica: il pressing. Non devi rimanere fermo sul posto a colpire. Devi usare tutto il corpo per generare potenza.

Quando ripeti i colpi, non battere semplicemente il piede a terra (perderesti forza). Usa il piede dietro per spingerti e dare più forza al colpo. Devi avanzare, fare pressing, continuare a spingere.

Vediamo allora come allenarli in maniera efficace e… devastante!