Karatepedia

Lo Show che ti racconta la storia e i segreti del karate

Karate e Self -Improvement

Karate e Self -Improvement

“Praticare karate diventerai la versione migliore di te stesso.” Quante volte hai sentito questa frase? Ma siamo sicuri che sia così necessario?

E il karate, soprattutto, può davvero farti diventare una versione migliore di te stesso?

leggi tutto
Karate e ADHD

Karate e ADHD

Carl Pullein sta diventando uno dei miei punti di riferimento ultimamente. Magari non l'hai mai sentito nominare, quindi ti spiego: è un esperto di gestione e organizzazione del tempo. Il suo approccio si sposa perfettamente con il mio modo di fare. Seguirlo mi sta...

leggi tutto
La scuola dello spirito come l’acqua

La scuola dello spirito come l’acqua

Cosa succede quando la tradizione diventa un limite? Anni fa, mi sono trovato a mettere in discussione l’insegnamento del karate così com’era sempre stato fatto. Ne è nato lo Shin Sui Ryu, un approccio nuovo, più efficace e adatto ai tempi. Ecco come tutto è iniziato.

leggi tutto
La corda serve a migliorare il fiato?

La corda serve a migliorare il fiato?

Qualche giorno fa Mike mi ha fatto questa domanda: la corda server a migliorare il fiato?

Questa domanda spalanca un vaso di pandora, perché ci fa a sbattere il muso su convinzioni errate che molti di noi si portano dietro.

leggi tutto
Cos’è un’arte marziale?

Cos’è un’arte marziale?

Ti sei mai chiesto perché chiama “Arte Marziale”? Dov’è l’arte? Soprattutto pensando al concetto moderno di arte?
Ci ragiono assieme a voi, partendo da Giotto e Cimabue.

leggi tutto
La trappola del karate tradizionale

La trappola del karate tradizionale

Avevo detto che non avrei fatto più puntate di Karatepedia, ma non ho resistito! Nella prima puntata della nuova stagione di Karatepedia parliamo di come il karate “tradizionale” diventi spesso una trappola… e di un sacco di novità

leggi tutto
Il karate del futuro

Il karate del futuro

Come deve essere il karate del futuro? È possibile strutturare un karate moderno, che parli alle persone di oggi, che aiuti le nuove generazioni a crescere ma che non sia bloccato da concezioni vecchie e superate? Ho provato a ragionarci sopra nell’ultima puntata del...

leggi tutto
Confessioni di un maestro di karate

Confessioni di un maestro di karate

Siamo arrivati alla penultima puntata di Karatepedia e penso che a questo punto, dopo quasi 50 ore di podcast, io possa farti una confessione. Sento il bisogno di gettare la maschera e dirti le cose come stanno. Ormai te lo devo.

leggi tutto
Cos’è il Do?

Cos’è il Do?

Qualche tempo fa, leggendo, ho scoperto che 'Tao' significa via in cinese, e in giapponese si traduce come 'Do'. Questa rivelazione ha scatenato una serie di riflessioni profonde su come il karate, che una volta era considerato solo come 'jitsu' (arte), è diventato...

leggi tutto

I Pirati del Karate

Ogni settimana scrivo una mail riservata alla ciurma dei Pirati del Karate: i karateka liberi della mia community

Nelle mail scrivo approfondimenti, spunti di riflessione, suggerisco libri e condivido strategie e consigli per l’allenamento.

Vuoi unirti a noi?