KaratePedia
Il podcast che ti racconta la storia e i segreti del karate
Il karate e la fascinazione dell’Oriente
Un paio di settimane fa il mio amico Turi che insegna karate a Roma, mi ha contattato in privato sul Telegram e ha dato il via a un bellissimo dibattito sulla mistificazione del karate e delle arti marziali in generale. Lui non lo sapeva, ma è andato ad alimentare una...
Allenarsi come nel ‘900
Ci piace pensare che la violenza sia frutto del caso. Ci può capitare perché eravamo nel posto sbagliato al momento sbagliato. E questo ci assolve dalle nostre responsabilità. Ma la verità è che la violenza non è mai frutto del caso. La violenza viene messa in atto...
Cinture caramello
Nel whisky, nel brandy, nel cognac e in tutti i distillati ambrati su usa mettere un po’ di caramello per rendere il colore del distillato più carico. Questo rende il prodotto più allettante e lo fa sembrare più pregiato. Questa cosa la fanno anche molte cinture...
Il karate dei grandi numeri
L’esperienza che vivi partecipando a un concerto a San Siro e a un concerto in un piccolo club sono molto diverse e ti lasciano ricordi e sensazioni molto diverse. A San Siro sei una formica tra tante, irriconoscibile tra la folla e invisibile per il cantante. Nel...
Un karate che parla alle persone
Quando trovo un post di approfondimento un un blog sul karate mi trovo spesso davanti a un muro di test scritto in un’ “antilingua” che anziché avvicinare i lettori li tiene a timorosa di stanza. L’intento degli autori di questi post è quello di nobilitare l’argomento...
Rasoi e Karate
Forse te lo avevo già raccontato: da un po’ di anni io mi rado con il rasoio a mano libera e lama fissa. Il parallelismo con il karate è lampante. No? Allora ti spiego Il rasoio tradizionale sta al karate come i rasoi moderni stanno agli sport da combattimento....
Fedez e il fallimento del karate
A me di quello che pensa Fedez del karate non me ne frega niente e non volevo neanche parlare del suo commento poco cortese perché non lo reputavo importante. Ma le reazioni che ho visto sui social nelle settimane passate hanno dimostrato che ha toccato un nervo...
Salvare i bambini con il karate
Alcuni giorni fa, o forse la settimana scorsa, un insegnante delle superiori della mia città ha, di fatto, declassato la nostra attività coi bambini a animazione e intrattenimento. Questo fatto mi ha attivato alcuni ragionamenti. La situazione “bambini” in Italia non...
Il karate e il viaggio dell’erore
Quello del karate è un viaggio che ti cambia profondamente. Quello del karate è un viaggio dell’eroe Un giorno trovi un volantino, vedi un cartellone o trovi casualmente un video su YouTube. All’inizio non ci dai peso e trovi mille valide motivazioni per non iniziare...
Il kamiza del cuore
Il kamiza è quel lato del dojo dedicato alla divinità, al sacro. Qui di solito si trova un kamidana ovvero un altarino su cui vengono riposte foto, oggetti o immagini di divinità, dei maestri fondatori o di quelle persone che sono state particolarmente importanti per...