Karatepedia

Lo Show che ti racconta la storia e i segreti del karate

Le 3 domande del Karate

Le 3 domande del Karate

Ci sono tre domande che sono come chiavi che aprono porte su diversi livelli di comprensione e pratica del karate, distinguendo i principianti dagli esperti, e gli esperti dai veri maestri. Cosa? Questa è la domanda di base. Cosa devo fare in una determinata...

leggi tutto
Controllare il nostro mostro interiore (con il karate)

Controllare il nostro mostro interiore (con il karate)

“Tutti abbiamo la nostra bestia interiore: un lato incasinato, chiassoso e strambo di noi che teniamo nascosto.“ Lo scorso weekend ho guardato Red, il nuovo film Disney.  Mi è piaciuto molto, anche perché parla di un tema che è tanto caro al karate: quello...

leggi tutto
Il Karate sta morendo

Il Karate sta morendo

Il Karate è una disciplina millenaria con radici profonde nella cultura giapponese. Tuttavia, negli ultimi anni, sembra che questa antica arte marziale stia attraversando una sfida senza precedenti. In questa puntata, esploreremo le ragioni dietro il declino del...

leggi tutto
Come si prepara un esame di karate

Come si prepara un esame di karate

Dato che siamo verso la fine della stagione sportiva e che gli esami si avvicinano e dato che sto preparando un paio di miei allievi per sostenere l'esame da cintura nera ho deciso di darti qualche consiglio utile su come preparare un esame di karate. Mia madre dice...

leggi tutto
L’effetto Spotify

L’effetto Spotify

L’effetto Spotify è quell’illusione che ci conviene di possedere tutto riguardo un argomento quando in realtà non possediamo niente.  Mi sono reso conto di soffrirne domenica sera, mentre stavo guardando la mia collezione di cd jazz. Quando ero ragazzo conoscevo...

leggi tutto
Modernizziamo il karate: la scuola dei due cieli riuniti

Modernizziamo il karate: la scuola dei due cieli riuniti

Mi piace Musashi perché era un ribelle contro corrente. Seguiva i suoi pensieri, le sue idee e non badava a quello che gli altri pensavano di lui. L’altro giorno mi sono chiesto se è possibile modernizzare il karate senza violentarlo. Se esiste una via che permetta di...

leggi tutto
Il Karate è un’arte marziale cristallizzata?

Il Karate è un’arte marziale cristallizzata?

Il 12 luglio ricevo una mail da Claudio in cui mi viene fatta questa domanda: “Il karate è un’arte marziale cristallizzata?” Rispondo a Claudio in privato in maniera facilmente, ho un’idea ben radicata a riguardo. Eppure questa domanda continua a lavorare dentro la...

leggi tutto
Cosa si può imparare sul karate da Yesterday

Cosa si può imparare sul karate da Yesterday

Qualche giorno fa ho visto il film Yesterday. Quello dove a causa di un blackout mondiale nessuno si ricorda più dei Beatles. Per quanto possa sembrare assurdo mi ha portato ad una riflessione sul karate, sul ruolo del Maestro e sul suo vero scopo e sull’imperativo...

leggi tutto

I Pirati del Karate

Ogni settimana scrivo una mail riservata alla ciurma dei Pirati del Karate: i karateka liberi della mia community

Nelle mail scrivo approfondimenti, spunti di riflessione, suggerisco libri e condivido strategie e consigli per l’allenamento.

Vuoi unirti a noi?