KaratePedia
Il podcast che ti racconta la storia e i segreti del karate
La preparazione atletica nel karate (parte 2)
"Eugenio, ma non è sufficiente praticare il karate?" La risposta è semplice: no, non basta. Il karate migliora sì la tua tecnica, ma non stimola adeguatamente tutte le capacità fisiche necessarie per un'efficienza ottimale del corpo. Ecco perché nel mio dojo, oltre...
La preparazione atletica nel karate (parte 1)
Il karate da solo non basta. Sebbene il karate offra una gamma completa di movimenti e tecniche, quando si tratta di sviluppare le capacità fisiche a un livello ottimale, come la resistenza metabolica o la forza muscolare, il solo allenamento tecnico non è...
Karate online: 2 ragionamenti onesti
A due anni circa dall’apertura della mia accademia online voglio ragionare con te su questa pratica che molti Maestri trovano detestabile. Lo voglio fare in maniera onesta parlandoti di quelli che ho capito essere i pro e i contro di questo tipo di attività. Vantaggi...
Il karate e la luna
Sidney è una ragazza che ha iniziato a praticare karate durante la pandemia con le mie 50 lezioni gratuite di karate. Oggi pratica finalmente in presenza e qualche volta mi manda una foto o un brevissimo video per chiedermi un parare. Vederla tirare di kumite e fare...
La differenza tra il karate e la difesa personale
Ho cercato tanti modi per spiegare con semplicità e chiarezza qual è la differenza tra il karate la difesa personale moderna. Come a solito l’idea mi è venuta nel posto più inaspettato: in bagno. Mentre mi facevo la barba mi sono reso conto che la differenza tra il...
Il blocco del karateka
Quando lessi la mail di Laura mi scappò un sorriso. Sapevo esattamente di cosa stava parlando. Quella sensazione di non essere mai pronti, di non essere in grado di esprimersi al livello a cui si vorrebbe. Quell’idea che è meglio rimandare a quando le cose le...
3 bugie da aspiranti karateka
Molti aspiranti karateka si trovano di fronte a ostacoli che sembrano insormontabili, spesso alimentati da idee preconcette e falsi miti. Oggi voglio aiutarti a sfatare tre delle scuse più comuni che potrebbero frenarti: la mancanza di spazio, l'assenza di un dojo...
Karate, bulli e un bambino cicciotello
Tutto è iniziato quando, cercando una foto per un amico, mi sono imbattuto in una scatola piena di vecchie fotografie di quando ero ancora un giovane karateka, una cintura marrone agli albori della sua formazione. Tra queste, una foto allo stage di Gaeta con il...
L’albero del karate
Immagina un albero. Lo hai fatto? Un albero bello, grande rigoglioso, che svetta in un bel prato in una tiepida mattina d’estate. L’albero del karate. L’albero del tuo karate Le tecniche fondamentali sono le radici sue radici. Sono quelle tecniche che ti...
14 domande settembrine sul karate
È settembre il dojo riapre e nuovi aspiranti praticanti verrano a chiedermi informazioni sul karate e sui nostri corsi. Questo è il nostro 13 settembre e, dopo 13 stagioni, so già quali sono le domande che genitori e adulti mi faranno sul karate e so anche quante...