Smettiamola di vedere il karate come un passatempo o come uno sport di serie B da praticare per far riempire ai propri figli le ore buche.
Il karate richiede tempo, dedizione e fatica. Nel karate si richiede ritmo, coordinazione fine, concentrazione, equilibrio, esplosività, mobilità, agilità, fantasia motorie.
Queste caratteristiche non si sviluppano in una manciata di ore di allenamento.
Inoltre nel karate c’è un programma da seguire per poter accedere all’esame di grado.
Per questo non è pensabile imparare il karate con un’ora di allenamento alla settimana.
Il karate, come molti altri sport, richiede costanza, tempo e dedizione.
So che c’è chi ti dice che si può fare, ma lo fa per fregarti quella manciata di soldi che gli darai per quell’anno o due in cui praticherai, prima di annoiarti o demoralizzarti nel vedere che i risultati che ti sono stati promessi non arrivano.
Per cui, ai genitori che cercano un’attività con cui riempire l’unica giornata libera dei proprio figli dico: non portateli a fare karate. Portateli a giocare, a correre, portarteli all’aria aperta o fateli semplicemente riposare. Ma non portateli al dojo a meno che non stiano valutando di mollare qualcosa che fanno per iniziare a praticare seriamente karate.
È una perdita di tempo, di denaro, uno stress inutile per il ragazzo o la ragazza e, sarò sincero, spesso un elemento di disturbo nel gruppo in quanto un praticante che presenzia sporadicamente non rende difficile l’organizzazione degli allenamenti.
Se invece sei un adulto e vorresti praticare karate ma oggettivamente non hai tempo allora la soluzione di una volta alla settimana potrebbe essere sostenibile se supportata da un allenamento settimanale aggiuntivo da casa, magari seguendo lezioni online, come nel caso della mia accademia, o da allenamenti individuali.
Ti va di sentirci?
Ogni giorno pubblico un micro podcast sul mio canale Telegram. Condivido qualche chicca sul karate, ti racconto qualcosa della mia vita da insegnante, rispondo alle domande degli iscritti al canale o semplicemente condivido qualche mio volo pindarico.
Per iscriverti devi semplicemente cliccare sul link qui sotto:
👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM
Puoi ascoltare il podcast anche su: