Ricevo spesso messaggi da chi, come te, segue il mio percorso e le mie lezioni, che mi chiedono se sia effettivamente utile o addirittura necessario integrare altre arti marziali al karate. La mia...
ILgazzettino del
DOJO
Micro corso gratuito:”L’ABC del Karate”
Impara le basi del karate in 7 lezioni
Perché dovrei iscriverti a un corso di difesa personale?
Facciamo un ragionamento onesto: statisticamente non c’è nessuno motivo per seguire un corso di difesa personale. In Italia è improbabile che nell’arco della tua vita tu ti possa trovare a dover...
Cuore di karateka
Come si riconosce un karateka da un semplice sportivo? Dal cuore. E come si riconosce il cuore di un karateka? In questo caso ci viene in aiuto Gianluca, che questa mattina mi ha mandato la...
Perché i corsi di difesa personale attirano gli esaltati?
Alla fine di ogni stagione chiedo ai miei ragazzi di compilare un questionario per capire com’è andato il corso di difesa personale. Tra le varie domande c’è: “Come mai hai scelto di iscriverti al...
L’umanesimo del karate
Tornare agli antichi per diventare moderni Questo era il motto dell’umanesimo. Tornare all’antichità per farla propria e reinterpretarla dando vita a qualcosa di nuovo. A una nuova identità . Il...
Karateka d’élite
Era il 2017, se non mi ricordo male, e mi trovavo a Mondovì per ascoltare una breve conferenza di Philippe Daverio. E fu lui, proprio in quella conferenza, a farmi capire cosa significa fare parte...
Karate per la difesa personale: difendersi da un avversario armato
Questo è il capitolo conclusivo della prima stagione di Karate per la Difesa personale. E ho deciso di chiudere con un argomento su cui mi avete fatto molte domande: come ci si difende da un...
La preparazione atletica nel karate (parte 2)
"Eugenio, ma non è sufficiente praticare il karate?" La risposta è semplice: no, non basta. Il karate migliora sì la tua tecnica, ma non stimola adeguatamente tutte le capacità fisiche necessarie...
Karate per la difesa personale: allenarsi con un avversario non collaborativo
Sai perché le tecniche che vedi nei video di difesa personale o negli stage funzionano sempre? Perché l’avversario è collaborativo e si muove secondo uno schema prestabilito in partenza. Faccio un...