L’entusiastica pazienza del Karateka

L’entusiastica pazienza del Karateka

Oggi, appena apriamo i social, vediamo solo risultati. Vediamo persone che mostrano traguardi straordinari, ma non ci soffermiamo mai a ragionare sul percorso che hanno fatto. Noi vediamo i risultati quando apriamo i social, ma non ci soffermiamo a ragionare che...
Sul kumite (il combattimento)

Sul kumite (il combattimento)

Lontano lontano nel tempo, quando il karate si praticava in silenzio nei piccoli dojo e l’allenamento era ritmato dal kime e dal ticchettio delle gocce di sudore sul parquet, esisteva una forma di kumite che oggi si sta perdendo, un kumitè dove due spiriti si...
Impara tutto sul karate e poi… dimenticalo

Impara tutto sul karate e poi… dimenticalo

“Impara tutto sulla musica e sul tuo strumento, poi dimentica tutto sia sulla musica che sullo strumento e suona ciò che la tua anima detta” Questa frase si può adattare perfettamente al karate. Sentite come: “Impara tutto sul karate e sul tuo stile,...
Cos’è un karateka?

Cos’è un karateka?

L’eroe è colui che libera il mondo dai mostri, che dissolve le tenebre dell’orrore, che porta la civiltà laddove esiste solo la vita selvaggia, ma è anche colui che porta dentro di sé la mostruosità e l’orrore che va combattendo. Giorgio Ierano, nel...
Karate e ADHD: ho sbagliato tutto

Karate e ADHD: ho sbagliato tutto

Quando è necessario fare un passo indietro Valeria mia moglie mi cazzia molto spesso in merito al fatto che quando parlo di alcuni argomenti sensibili argomenti caldi se vogliamo chiamarli così che a me toccano particolarmente nel profondo io mi infiammmo e inizio a...