Karatepedia
Il 12 luglio ricevo una mail da Claudio in cui mi viene fatta questa domanda: “Il karate è un’arte marziale cristallizzata?” Rispondo a Claudio in privato in maniera facilmente, ho un’idea ben radicata a riguardo. Eppure questa domanda continua a lavorare dentro la...
Karatepedia
Qualche giorno fa ho visto il film Yesterday. Quello dove a causa di un blackout mondiale nessuno si ricorda più dei Beatles. Per quanto possa sembrare assurdo mi ha portato ad una riflessione sul karate, sul ruolo del Maestro e sul suo vero scopo e sull’imperativo...
Karatepedia
Pensa alla pittura. Cubismo, impressionismo, astrattismo. Ognuna di queste correnti artistiche non è altro che un modo personale di vedere e interpretare le cose. Figlia della propria epoca e della sensibilità ed esperienza dell’artista. Lo stesso si può dire per la...
Karatepedia
Immagina per un momento di scoprire che il tuo stile preferito di karate, quello che hai sempre ritenuto puro e tradizionale, è in realtà frutto di adattamenti e influenze esterne. Questo è il caso del karate shotokan, che, nonostante la sua fama, nasconde una storia...
Karatepedia
Kata nel karate: un viaggio tra arte, storia e tecnica I kata sono molto più di semplici movimenti; sono la quintessenza del karate, una danza che incarna combattimenti secolari e tecniche raffinate. Ogni kata è un’enciclopedia di movimenti che racchiude...
Karatepedia
Sono sicuro che se Einstein avesse conosciuto il karate per spiegare la sua teoria della relatività avrebbe detto: “Immagina di entrare in un dojo di karate. Quando sei lì dentro il tempo si sospende. Non scorre allo stesso ritmo del mondo. A volte va più veloce,...