La trappola del karate tradizionale

La trappola del karate tradizionale

Il Ritorno di Karatepedia Boom! Sono tornato ragazzi! Sono tornato e sono tornato con Karatepedia! So cosa potreste pensare: “Eugenio, avevi detto che era l’ultima puntata!”. Ebbene sì, l’avevo detto. Ma come diceva Oscar Wilde, “la...
Strade senza cuore, ultima puntata

Strade senza cuore, ultima puntata

In questi ultimi due anni, il mio percorso ha preso direzioni inaspettate. Da insegnante a tempo pieno nel mio dojo, mi sono ritrovato consulente di marketing specializzato nello sport, poi parte di una startup nel mondo del fitness, fino a guidare una piccola agenzia...
Strade senza cuore, ultima puntata

Karate: l’arte raffinata

Gichin Funakoshi diceva che “Il karate è un’arte marziale estremamente raffinata”. Perché “raffinato”? Cosa avrà di tanto raffinato uno stile di combattimento con pugni, calci, ginocchiate e gomitate. Riflettere su questa affermazione...
Strade senza cuore, ultima puntata

La responsabilità di allenare

Quando si parla di allenamento, non si tratta solo di insegnare movimenti o tecniche: si ha a che fare con la salute delle persone e con ragazzi in via di sviluppo. È una responsabilità gigantesca che non va mai sottovalutata. Allenare significa disturbare...
Strade senza cuore, ultima puntata

Cambiare idea: l’arte di svuotare la tazza

Ti sei mai chiesto quanto sia pericoloso ancorarsi a determinate idee senza mai metterle in discussione? Potrebbe sembrare un comportamento prudente, ma è proprio questa rigidità che ti impedisce di evolverti e di progredire. Le idee come semi preziosi Le idee sono...