


Il maestro di karate: figura mistica o semplice essere umano?
Il maestro. Quella figura epica che, fin da quando abbiamo indossato la nostra prima cintura bianca, abbiamo guardato con ammirazione. È il simbolo di esperienza, saggezza, disciplina. Ma cosa succede quando abbattiamo il mito e smontiamo questa figura per quello che...
Cosa significa “vincere senza combattere” nel karate?
“Non ho imparato la via per vincere gli altri, ma per vincere me stesso”. Questa citazione di Yamamoto Tsunemoto, che ho scelto per aprire questa puntata del podcast, contiene l’essenza di ciò che è davvero il karate. Non si tratta di sopraffare gli altri, di...
Come il karate può rinascere grazie a un ambiente fertile
Il karate ha una storia ricca e complessa, ma ciò che spesso manca nel panorama moderno è un ambiente stimolante, fertile, capace di favorire la crescita e lo scambio tra praticanti. E proprio questo è il tema che mi preme affrontare oggi: l’importanza...
I kata sono opere d’arte
Negli ultimi mesi ho riscoperto la magia de “Il Signore degli Anelli”. Rileggendo il libro, ho notato quanto sia cambiata la mia percezione rispetto alla prima volta che l’ho letto da adolescente. Questo mi ha fatto riflettere su come un’opera d’arte possa avere un...