Karate, Pirati del Karate
Gichin Funakoshi diceva che “Il karate è un’arte marziale estremamente raffinata”. Perché “raffinato”? Cosa avrà di tanto raffinato uno stile di combattimento con pugni, calci, ginocchiate e gomitate. Riflettere su questa affermazione...
Karate, Pirati del Karate
Quando si parla di allenamento, non si tratta solo di insegnare movimenti o tecniche: si ha a che fare con la salute delle persone e con ragazzi in via di sviluppo. È una responsabilità gigantesca che non va mai sottovalutata. Allenare significa disturbare...
Karate, Pirati del Karate
Nell’antica Grecia esisteva un termine per sottolineare la condizione dell’onorabilità di un singolo, la “Timè” , essa poteva variare in base alla propria ricchezza, alla propria condotta e soprattutto dalla vecchiaia. Ecco sotto questo aspetto anche noi siamo un po’...
Karate, Pirati del Karate
Ti sei mai chiesto quanto sia pericoloso ancorarsi a determinate idee senza mai metterle in discussione? Potrebbe sembrare un comportamento prudente, ma è proprio questa rigidità che ti impedisce di evolverti e di progredire. Le idee come semi preziosi Le idee sono...
Karate, Pirati del Karate
Carl Gustav Jung, nel suo libro “L’uomo e i suoi simboli”, offriva una lettura affascinante dell’impoverimento simbolico nelle culture occidentali. Secondo lui, mentre abbandoniamo i nostri simboli ancestrali, cerchiamo altrove nuovi modi di...
Karate, Pirati del Karate
Viviamo in un’epoca in cui la velocità e l’immediatezza dominano ogni aspetto della nostra vita. Ma c’è un valore nascosto nel lasciare che le cose maturino e si sviluppino col tempo. Questo episodio di “Pirati del Karate” getta luce su...