Ti racconto i kata

I video dove ti racconto i miei kata Shotokan preferiti

Gankaku – il mio preferito

Gankaku – il mio preferito

Gankaku, il mio kata preferito. Lo praticai per la prima volta da cintura marrone, a Gaeta, durante lo stage nazionale Fesik, assieme un maestro giapponese minuto e con due bei baffoni anni '70 che io ho sempre chiamato Chise, ma che sono certo non si chiamasse così...

leggi tutto
Chinte – il kata della circolarità

Chinte – il kata della circolarità

Ho studiato per la prima volta Chinte da ragazzino, con il mio caro amico Mino, per poi studiarlo più approfonditamente con il maestro Balzarro. Mino è stato un po' un "padre" per me nel mio percorso formativo da karateka e, non ho mai capito perché, aveva...

leggi tutto
Kanku Sho –  il Figlio di Itosu

Kanku Sho – il Figlio di Itosu

Probabilmente ideato dallo stesso Itosu, Kanku Sho è un kata fisicamente impegnativo che lavora sul ritmo, la concatenazione delle tecniche, la potenza e che è in grado di mettere in difficoltà anche i karateka più allenati.

leggi tutto
Bassai Sho

Bassai Sho

Sono molto affezionato a Bassai Sho. Lo imparai da ragazzino con Mino, un caro amico che nel periodo adolescenziale per me è stato quasi un secondo padre nella pratica del karate. E ogni volta che lo eseguo mi sembra di tornare quel ragazzino, affianco a quell’uomo un...

leggi tutto
Enpi: vola come una rondine

Enpi: vola come una rondine

Alcuni kata hanno nel loro nome l’indicazione di come vanno eseguiti. Enpi è uno di questi. Volo di rondine. Portai questo kata all’esame da secondo dan e, insieme a Gankaku, è uno dei miei kata preferiti. In Enpi il karateka diventa aria, diventa brezza, diventa una...

leggi tutto
Bassai Dai: estrarre dalla fortezza

Bassai Dai: estrarre dalla fortezza

Non mentirò: non provo simpatia per Bassai dai. Lo trovo un kata pachidermico, pesante. Poco affine a me e alla mia idea di karate. Preferisco il fratello minore. Ma è un kata fondamentale, spesso richiesto all’esame da cintura nera per il suo uso fine delle anche. E...

leggi tutto
Kanku Dai, il kata preferito di Funakoshi

Kanku Dai, il kata preferito di Funakoshi

Kanku dai era il kata preferito da Funakoshi Lo amava così tanto che scelse proprio questo kata per la dimostrazione che tenne davanti all’imperatore Hiroito nel 1922. Ed è curioso che tanti karateka lo detestino. Perché lungo. Perche faticoso. Perché è difficile da...

leggi tutto
Heian Godan, spicca il volo

Heian Godan, spicca il volo

Heian Godan è il primo kata in cui il praticante spicca il volo.
Ma è anche la chiusura di un cerchio e l’inizio di una nuova strada.
Un kata un po’ spaccone, a cui piace farsi vedere, che nasconde misteri e movimenti complicati.

leggi tutto
Heian Yondan, il più elegante

Heian Yondan, il più elegante

Heian Yodan è il più elegante tra i kata Heian. Per certi versi ricorda un piccolo Kanku Dai. È un kata complesso, che, al contrario di quello che si fa di solito, va affrontato con cura.

leggi tutto

I Pirati del Karate

Ogni settimana scrivo una mail riservata alla ciurma dei Pirati del Karate: i karateka liberi della mia community

Nelle mail scrivo approfondimenti, spunti di riflessione, suggerisco libri e condivido strategie e consigli per l’allenamento.

Vuoi unirti a noi?