14 domande settembrine sul karate

È settembre il dojo riapre e nuovi aspiranti praticanti verrano a chiedermi informazioni sul karate e sui nostri corsi.

Questo è il nostro 13 settembre e, dopo 13 stagioni, so già quali sono le domande che genitori e adulti mi faranno sul karate e so anche quante sono.

Sono 14.

Allora mi sono detto: perché non rispondere a queste domande in una nuova puntata di Karatepedia? Anzi perché non rispondere proprio nella prima puntata della nuova stagione?

E allora eccolo qui, 40 minuti di podcast con le 14 domande che mi vengono sul karate a ogni settembre.

Dimagrire con il Karate? Beh, Dipende…

Ok, cominciamo con una delle domande classiche: “Se faccio karate, dimagrisco?”. La verità è… Non è proprio così automatico. Far muovere il corpo aiuta, certo, ma il karate non è una dieta miracolosa. Se volete darci giù pesante con le calorie, il karate può essere un amico prezioso, ma ricordate che la varietà negli esercizi e un bel po’ d’attenzione al cibo sono altrettanto importanti.

Sono obbligato a fare le gare?

Un altro quesito frequente è: “Ma devo per forza gareggiare se faccio karate?”. E qui vi dico, assolutamente no! Karate significa trovare il tuo percorso, quello che ti fa stare bene, e non necessariamente ha a che fare con vincere medaglie.

Tutti possono praticare Karate?

Sì, avete capito bene: tutti. Anche chi ha problemi alle giunture può mettere il gi e salire sul tatami, basta che il maestro sia bravo a personalizzare gli allenamenti. Il karate è per tutti, e con l’approccio giusto può essere una risorsa per ognuno di noi.

Scegliere il Dojo: Quasi Come una Scarpetta di Vetro

Non è facile trovare il posto giusto dove praticare. Vuoi per obiettivi personali, vuoi per l’atmosfera che cerchiamo. Quindi, guardiamoci intorno, proviamo, sentiamo e poi decidiamo. E, ovviamente, assicuriamoci di essere in regola con assicurazioni e tesseramenti!

Il karate rende violenti?

Il karate ci insegna a gestire l’aggressività e a sfruttarla per trovare la pace interiore. È una lezione preziosa, soprattutto per i più giovani: insegniamo loro che essere karateka significa essere persone di pace.

Da che età Iniziare?

Se da piccoli possiamo attendere i 7 anni per un inizio ideale, poi c’è tempo per tutti! I grandi, a qualunque età, possono entrare nel mondo del karate. Il segreto è solo iniziare!

Karate Tradizionale o Sportivo? Scegli il Tuo Cammino

La strada dello sport è piena di adrenalina e sfide, quella più tradizionale ci immerge nella cultura e filosofia giapponese. Quale scegliere? Quella che risuona di più con quello che siete o che volete diventare.

“Hei, ma qui ci sono solo 7 domande! Per le altre 7?” ti starai chiedendo.

Ascolta il podcast 😉

Vuoi unirti alla nostra Alleanza?
Ho aperto un gruppo Telegram dedicato ai Pirati del Karate, il popolo dei Karateka Liberi d’Italia.
Qui possiamo chiacchieriamo, condividiamo esperienze, rispondo alle domande e organizziamo eventi per allenarci assieme.
Unirsi alla nostra Alleanza è semplice, ti basta cliccare qui sotto

👉 UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY

Puoi ascoltare il podcast anche su:

Eugenio

Dal 2009 Eugenio Credidio contrabbanda karate autentico ad Alessandria e nel web e insegna a riconoscere, prevenire e combattere la violenza. Oltre al sui dojo di Alessandria gestisce il canale YouTube di karate tradizionale più seguito d'Italia. Ha ideato il metodo di autodifesa Urban Budo che è stato riconosciuto dal CONI nel 2019. Nel 2013 ha pubblicato assieme al Maestro Balzarro, "On the road" per la OM edizioni e, nel 2020, "Passeggiando per la Via - Storia, riti e gesti del karate".

I Pirati del Karate

Ogni settimana scrivo una mail riservata ai Pirati del Karate.

I karateka liberi della nostro Repubblica Indipendente.

Sono karateka liberi che praticano per la gioia di praticare, che si oppongono allo strapotere delle Federazioni e che vogliono salvare il Karate.

Scrivo loro approfondimenti, spunti, riflessioni, suggerisco libri e condivido strategie per l’allenamento.

Vuoi essere uno di noi?

Altri articoli che ti potrebbero piacere:

Cos’è un karateka?

Cos’è un karateka?

L'eroe è colui che libera il mondo dai mostri, che dissolve le tenebre dell'orrore, che porta la civiltà laddove esiste solo la vita selvaggia, ma è...