• LOG IN
Dojo Shin Sui
  • Chi siamo
    • Staff
    • La nostra storia
    • Testimonial
    • Mission
    • Partner
      • GetResponse
  • Allenati al Dojo
    • Karate bambini & ragazzi
    • Karate Tradizionale
    • Difesa Personale
    • Difesa Personale Femminile
  • Allenati Online
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Contatti
  • In regalo
    • Il piccolo manuale per difendersi dai bulli
Seleziona una pagina
Karate per la difesa personale: difendersi da un avversario armato

Karate per la difesa personale: difendersi da un avversario armato

Karate per la Difesa Personale

Questo è il capitolo conclusivo della prima stagione di Karate per la Difesa personale. E ho deciso di chiudere con un argomento su cui mi avete fatto molte domande: come ci si difende da un avversario armato. Come darvi torto: ormai chiunque parli di difesa personale...
Karate per la difesa personale: allenarsi con un avversario non collaborativo

Karate per la difesa personale: allenarsi con un avversario non collaborativo

Karate per la Difesa Personale

Sai perché le tecniche che vedi nei video di difesa personale o negli stage funzionano sempre? Perché l’avversario è collaborativo e si muove secondo uno schema prestabilito in partenza. Faccio un esempio: il mio avversario mi tira un diretto destro e poi sta fermo,...
Karate per la difesa personale: gestione della paura e dell’adrenalina

Karate per la difesa personale: gestione della paura e dell’adrenalina

Karate per la Difesa Personale

In uno scontro in strada ci sono due mostri che aiutano sempre l’aggressore: la paura e l’adrenalina. Non mi stancherò mai di ripetere che, per quanto tu sia ben allenato non potrai reagire efficacemente se non sei abituato a gestire paura e adrenalina. E questi due...
Karate per la difesa personale: la gestione del dialogo

Karate per la difesa personale: la gestione del dialogo

Karate per la Difesa Personale

La gestione del dialogo è la parte più difficile da allenare nella difesa personale. Allenare la gestione del dialogo significa mettersi in gioco e andare a toccare alcune corde sensibili che metto a disagio o in imbarazzo. Per questo molti preferiscono evitare, ma il...
Karate per la difesa personale: allenare i 4 stazionamenti

Karate per la difesa personale: allenare i 4 stazionamenti

Karate per la Difesa Personale

“Io faccio karate e a terra non ci finisco” Palle. Tutti possono finire per terra, anche chi fa karate. E nel 90% delle aggressioni in strada una delle persone coinvolte finisce a terra. Quindi è meglio farsi trovare prepararti perché se finissi a terra e non sapessi...
Karate per la difesa personale: il patrimonio tecnico del karate

Karate per la difesa personale: il patrimonio tecnico del karate

Karate per la Difesa Personale

Chi non ha occhi buoni dice che il karate è incompleto. Sarebbe incompleto perché manca di certe tecniche. Perché nel karate non ci sono leve o rotture. Perché nel karate non ci sono le proiezioni. Forti di queste convinzione i nostri miopi iniziano a studiare altre...
Pagina 1 di 3123»

Dojo Shin Sui ssd a rl
Via Colombo, 8 - 15121 Alessandria
P.Iva: 02480240064
Informativa sulla privacy
Cookie Policy
Aggiorna le tue preferenze relative alla privacy
Termini e Servizi

  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • TikTok

Libri
Pirati del Karate
Contatti

PWA Add to Home Icon

Installa la app di Kartate Anywhere sul tuo telefonino o tablet PWA Add to Home Banner and then Add to Home Screen

×