Oggi, appena apriamo i social, vediamo solo risultati. Vediamo persone che mostrano traguardi straordinari, ma non ci soffermiamo mai a ragionare sul percorso che hanno fatto.
Noi vediamo i risultati quando apriamo i social, ma non ci soffermiamo a ragionare che quella cintura nera ha tanto valore perché quel ragazzo o quella ragazza ci hanno messo tanto tempo per raggiungere quel risultato.
Questo vale per tutto: una ricerca scientifica, un video su YouTube, un’opera d’arte. Prendiamo Michelangelo: vediamo la Pietà o la Cappella Sistina e capiamo che sono frutto di un lavoro lungo, costante, faticoso. O pensiamo ad Armstrong sulla Luna: vediamo lui che arriva lassù, ma non consideriamo tutti gli anni della corsa allo spazio, i sacrifici, le notti in bianco, i litri di caffè, i quintali di matite consumate sulla carta.
Un po’ di tempo fa avevamo più l’abitudine di sapere che un risultato richiedeva una strada, non era fattibile ottenerlo dall’oggi al domani. Ecco perché, credo, avevamo tanta stima di alcune persone. Io ho ancora stima degli atleti olimpici perché ogni volta che vedo un atleta alle Olimpiadi penso: “Cavolo, quanta fatica ha fatto quel ragazzo o quella ragazza per arrivare fin lì!”
Non farti ingannare dalle illusioni
Viviamo in un mondo fatto di illusioni. Quando apriamo quei social (anche YouTube), vediamo persone che pubblicano risultati fantastici, ma non parlano mai del percorso. Bisognerebbe vedere se quei risultati sono sempre veri! È venuto fuori, per esempio, che un sacco di super guru della finanza personale in realtà mostravano risultati che erano tutta fuffa.
Ci stanno illudendo perché tutte le cose che nella vita valgono davvero, tutti i grandi risultati, richiedono fatica, impegno e tempo. Quindi, non farti fregare! Devi avere fiducia nella qualità di ciò che sai, non nella quantità.
Anch’io potrei uscire là fuori e sparare che ho migliaia persone in palestra, raccontarti un sacco di cose impacchettandole in una determinata maniera, dando un’idea della mia realtà che poi è diversa da quello che una persona, venendo da me, incontrerebbe. Mi è successo anni fa di vedere come alcuni maestri avessero creato una narrazione, un mito intorno a quello che succedeva nella loro palestra che non era assolutamente vero.
Il valore del tempo e della costanza
I risultati di valore richiedono tempo, fatica e costanza e di qua non ci si esce anche se ci sono tutta una serie di cose che cercano di spianare tempo, fatica e costanza.
Se vuoi davvero essere competente, se vuoi davvero raggiungere certi obiettivi, che siano fisici, di studio, intellettuali o quello che vuoi: tempo, fatica e costanza. Non c’è altra via.
Ti invito ad avere un’entusiastica pazienza: prendi consapevolezza che se vuoi arrivare là, devi fare una strada. Prendi un obiettivo, quello che vuoi: la cintura nera, imparare tutti i kata, saper fare davvero bene quel kata che ami tanto, imparare un’altra disciplina, laurearti con una media del 110, prendere la patente… quello che ti pare!
Come coltivare un’entusiastica pazienza
Fa’ sì che la tua pazienza sia ricca di entusiasmo. Fregatene di quello che leggi sui social, perché è falso! È come aprire quei tabloid inglesi degli anni ’80-’90 dove tiravano fuori un sacco di puttanate pur di vendere. Sono tutte falsità.
Pensa a te stesso, ragiona su di te e non fare confronti, anche se è difficile. Lo so benissimo! Non so se c’è qualcuno che comprende meglio di me quanto sia difficile non fare confronti, ma cerca di non farli con quello che vedi là fuori. Pensa solo ed esclusivamente a te stesso, al tuo percorso.
Sii entusiasta perché prima o poi ci arriverai! Pensa a quando ci arriverai, a quanto sarà figo, che soddisfazione sarà metterti per la prima volta la cintura nera, fare quel kata e sentire il tuo corpo che lavora come volevi, o andare a dare quell’esame e vedere che la commissione rimane lì con gli occhi sgranati.
Inizia a pensare al futuro, a tutte le cose meravigliose che quel risultato darà a te e alla tua vita. Vedrai che questo entusiasmo, questa energia, questa luce dentro di te crescerà e ti alimenterà, dandoti sostegno nei momenti difficili.
Perché ci saranno momenti in cui non avrai voglia, sarai demotivato, stanco. Succede! Ma tu ancorati a quella sensazione nel futuro e troverai le energie. Abbi pazienza: devi fare tutta la strada.
Siate calmi, non abbiate fretta e vedrete che riuscirete a raggiungere dei risultati che neanche voi vi sareste mai aspettati ma ci vuole pazienza.
Approcciatevi così ai vostri grandi obiettivi, ai vostri grandi progetti. Abbiate pazienza, mettetevi una data di scadenza entro cui cercare di raggiungerli (è importante), ma se per qualche motivo non ce la faceste, non importa. Continuate per la vostra strada.
Siate pazienti, ascoltate la vostra voce, ballate la vostra musica e fregatevene degli altri.
Il viaggio è la vera ricompensa
Le cose veramente preziose richiedono tanto tempo e tanta fatica ma questo non è un problema perché raggiungerle è un viaggio meraviglioso.
Non ci resta che metterci lo zaino in spalla e iniziare questo nostro viaggio, cercando di arrivare in vetta. E se proprio per caso non riuscissimo ad arrivare in vetta, chi se ne frega! Se hai fatto del tuo meglio, se hai fatto tutto quello che era nelle tue possibilità, probabilmente ti fermerai vicino alla vetta, ma in quella strada o lì dove ti sei fermato troverai qualcosa per cui dirai: “È valsa la pena fare il viaggio. Peccato non essere arrivato fin lassù, ma sono comunque contento perché qui dove mi sono fermato c’è questo laghetto meraviglioso con questi fiori splendidi.”
Vuoi unirti alla nostra Alleanza?
Ho aperto un gruppo Telegram dedicato ai Pirati del Karate, il popolo dei Karateka Liberi d’Italia.
Qui possiamo chiacchieriamo, condividiamo esperienze, rispondo alle domande e organizziamo eventi per allenarci assieme.
Unirsi alla nostra Alleanza è semplice, ti basta cliccare qui sotto
👉 UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY
Puoi ascoltare il podcast anche su: