Il karate è come la pittura

Il karate è come la pittura

Pensa alla pittura. Cubismo, impressionismo, astrattismo. Ognuna di queste correnti artistiche non è altro che un modo personale di vedere e interpretare le cose. Figlia della propria epoca e della sensibilità ed esperienza dell’artista. Lo stesso si può dire per la...
Lezioni di Karate: l’uso del sacco

Lezioni di Karate: l’uso del sacco

Il sacco non è uno strumento tradizionale del karate, ma non c’è nessuna legge che ci impedisce di usarlo. Oggi ti farò vedere come adopero il sacco nei mie allenamenti.  È il mio modo di usare il sacco, questo non lo rende giusto o sbagliato o verità...
Identikit di una tecnica che funziona

Identikit di una tecnica che funziona

Lo ricordo come fosse ieri, era il 2010 e mi trovavo a Sanremo per un corso con il mio caro amico Maurizio Zuppa. Ebbene, quel giorno Maurizio decise di mettermi alla prova con un esercizio che non avevo mai affrontato prima: difendermi contemporaneamente da tre...
Lo truffa dello Shotokan

Lo truffa dello Shotokan

Immagina per un momento di scoprire che il tuo stile preferito di karate, quello che hai sempre ritenuto puro e tradizionale, è in realtà frutto di adattamenti e influenze esterne. Questo è il caso del karate shotokan, che, nonostante la sua fama, nasconde una storia...