Karateka d’élite

Karateka d’élite

Era il 2017, se non mi ricordo male, e mi trovavo a Mondovì per ascoltare una breve conferenza di Philippe Daverio. E fu lui, proprio in quella conferenza, a farmi capire cosa significa fare parte di una élite e soprattutto perché i karateka sono una élite. E questo...
La preparazione atletica nel karate (parte 2)

La preparazione atletica nel karate (parte 2)

“Eugenio, ma non è sufficiente praticare il karate?” La risposta è semplice: no, non basta. Il karate migliora sì la tua tecnica, ma non stimola adeguatamente tutte le capacità fisiche necessarie per un’efficienza ottimale del corpo. Ecco perché nel...
La preparazione atletica nel karate (parte 1)

La preparazione atletica nel karate (parte 1)

Il karate da solo non basta. Sebbene il karate offra una gamma completa di movimenti e tecniche, quando si tratta di sviluppare le capacità fisiche a un livello ottimale, come la resistenza metabolica o la forza muscolare, il solo allenamento tecnico non è...
Karate online: 2 ragionamenti onesti

Karate online: 2 ragionamenti onesti

A due anni circa dall’apertura della mia accademia online voglio ragionare con te su questa pratica che molti Maestri trovano detestabile. Lo voglio fare in maniera onesta parlandoti di quelli che ho capito essere i pro e i contro di questo tipo di attività. Vantaggi...
Il karate e la luna

Il karate e la luna

Sidney è una ragazza che ha iniziato a praticare karate durante la pandemia con le mie 50 lezioni gratuite di karate. Oggi pratica finalmente in presenza e qualche volta mi manda una foto o un brevissimo video per chiedermi un parare. Vederla tirare di kumite e fare...
La differenza tra il karate e la difesa personale

La differenza tra il karate e la difesa personale

Ho cercato tanti modi per spiegare con semplicità e chiarezza qual è la differenza tra il karate la difesa personale moderna. Come a solito l’idea mi è venuta nel posto più inaspettato: in bagno. Mentre mi facevo la barba mi sono reso conto che la differenza tra il...