5 giorni di cammino… a digiuno

5 giorni di cammino… a digiuno

Eh già, io e Valeria questa estate ci siamo fatti 90 chilometri a piedi, zaino in spalla, in 5 giorni, digiunando. Lo abbiamo fatto perché ci piace soffrire? Perché vogliamo testare i nostri limiti? Perché eravamo senza il becco di un quattrino? Be’ forse anche un po’...
Il covid e il karate mi hanno insegnato la stessa cosa

Il covid e il karate mi hanno insegnato la stessa cosa

Lo studio del karate è simile al processo che Michelangelo usava per scolpire i suoi capolavori. Si tratta di partire da qualcosa di grezzo e togliere. Togliere tutto quello che è in eccesso, tutto quello che non serve, tutto il superfluo per andare all’essenziale. Se...
Karate: inclusivo dal 1929

Karate: inclusivo dal 1929

Il karate è famoso per insegnare l’educazione, ma l’educazione, anzi la creanza, è solo uno dei valori che insegna. In un dojo parole come “inclusione” e “meritocrazia” non solo hashtag popolari o parole di cui fare sfoggio al pub con gli amici, sono realtà vissute...
Cosa ne penso dell’agonismo nel karate?

Cosa ne penso dell’agonismo nel karate?

Mettiamo le cose in chiaro: io non sono contro le gare o l’agonismo in generale. Sono contro un certo approccio all’agonismo e alle gare e non mi piace come l’agonismo sta trasformando il karate. Detto questo credo che le gare possano avere un’importantissimo valore...
Vuoi rimetterti in forma? Non fare karate

Vuoi rimetterti in forma? Non fare karate

Vuoi metterti in forma con il karate? Potresti voler rivedere le tue aspettative. Nonostante le promesse diffuse, il karate potrebbe non essere l’attività migliore da fare se vuoi dimagrire o rimetterti in forma dopo una lunga attività. Ti spiego perché. Il karate non...