Karatepedia
Luke Skywalker sarebbe diventato uno jedi senza Yoda? Achille o Eracle sarebbero diventati degli eroi senza Chirone? E poi diciamoci la verità: cosa sarebbe stato Karate Kid senza il Maestro Myiagi? Il Maestro o il Mentore è una figura di cui ogni eroe ha bisogno per...
Karatepedia
C’è un problema che sta passando in secondo piano e che avrà delle ripercussioni gravissime sulla società di domani. È quello dell’analfabetismo motorio che, se non preso per tempo, porterà a una società disastrata. Uno studio dell’AVG (società che si occupa della...
Karatepedia
Partiamo dal presupposto che il karate, nella sua essenza storica, è nato effettivamente come una forma di difesa personale. Tuttavia, ciò che si pratica oggi nelle palestre, soprattutto in un contesto sportivo, si discosta molto dalle necessità reali che si possono...
Karatepedia
Il mondo delle arti marziali è affascinante, ma quando si tratta di far iniziare i propri figli al karate, molti genitori si pongono dubbi legittimi. Nel podcast di oggi, esplorerò queste preoccupazioni comuni e darò qualche risposta ai dubbi di quei genitori che...
Karatepedia
Eh già, io e Valeria questa estate ci siamo fatti 90 chilometri a piedi, zaino in spalla, in 5 giorni, digiunando. Lo abbiamo fatto perché ci piace soffrire? Perché vogliamo testare i nostri limiti? Perché eravamo senza il becco di un quattrino? Be’ forse anche un po’...
Karatepedia
Lo studio del karate è simile al processo che Michelangelo usava per scolpire i suoi capolavori. Si tratta di partire da qualcosa di grezzo e togliere. Togliere tutto quello che è in eccesso, tutto quello che non serve, tutto il superfluo per andare all’essenziale. Se...
Pagina 15 di 20« Prima«...10...1314151617...20...»Ultima »