


Il covid e il karate mi hanno insegnato la stessa cosa
Lo studio del karate è simile al processo che Michelangelo usava per scolpire i suoi capolavori. Si tratta di partire da qualcosa di grezzo e togliere. Togliere tutto quello che è in eccesso, tutto quello che non serve, tutto il superfluo per andare all’essenziale. Se...
Karate: inclusivo dal 1929
Il karate è famoso per insegnare l’educazione, ma l’educazione, anzi la creanza, è solo uno dei valori che insegna. In un dojo parole come “inclusione” e “meritocrazia” non solo hashtag popolari o parole di cui fare sfoggio al pub con gli amici, sono realtà vissute...
Cosa ne penso dell’agonismo nel karate?
Mettiamo le cose in chiaro: io non sono contro le gare o l’agonismo in generale. Sono contro un certo approccio all’agonismo e alle gare e non mi piace come l’agonismo sta trasformando il karate. Detto questo credo che le gare possano avere un’importantissimo valore...
Il Karate e l’educazione dei bambini: un approccio da genitore consapevole
Il Karate è spesso considerato come un metodo efficace per educare i bambini. Molti genitori pensano che iscrivere i loro figli al Karate li renderà automaticamente educati e disciplinati. Tuttavia, questo è un approccio errato. Invece di imporre loro...