14 domande settembrine sul karate

14 domande settembrine sul karate

È settembre il dojo riapre e nuovi aspiranti praticanti verrano a chiedermi informazioni sul karate e sui nostri corsi. Questo è il nostro 13 settembre e, dopo 13 stagioni, so già quali sono le domande che genitori e adulti mi faranno sul karate e so anche quante...
La Repubblica Indipendente dei Pirati del Karate

La Repubblica Indipendente dei Pirati del Karate

Dal 2019 ho contattato federazioni e maestri di karate proponendo loro collaborazioni e progetti volti a divulgare conoscenze sul karate tradizionale, la difesa personale e le scienze motorie applicate al karate con l’unico scopo di far crescere i praticanti di karate...
Il primo samurai della storia era un figlio di Troia

Il primo samurai della storia era un figlio di Troia

Se  ti dico “samurai” tu mi dici? “Giappone” e “Hagakure”. Io invece avrei risposto “Troia” e “Iliade”. Non vedi il nesso, vero? L’etica del samurai non nasce in Giappone, nasce molto prima, in occidente con l’Iliade e viene incarnata perfettamente da Ettore. E...
Il vero scopo del Maestro

Il vero scopo del Maestro

Compatisco gli allievi che guardano i propri maestri di karate con gli occhi a cuoricino e temo fortemente i loro maestri. Più perdiamo la bussola, più perdiamo valori, più ci sentiamo mancanti di qualcosa e più andiamo alla ricerca di un Maestro che ci tolga dagli...
Diario di allenamento per il karate

Diario di allenamento per il karate

Per la mia esperienza la differenza tra una rockstar del karate e un karateka normale non sta nell’impegno durante l’allenamento, nell’attenzione che mette quando l’insegnate le o nelle doti naturali. Sta in quello che fa dopo l’allenamento. Ci sono due approcci alla...
Identikit del cattivo allievo (di karate)

Identikit del cattivo allievo (di karate)

Il karate non è solo una serie di movimenti e tecniche da memorizzare; è una vera e propria arte che richiede impegno, dedizione e soprattutto passione. E qui sta il punto cruciale: non si può apprendere il karate se non si è veramente motivati. Il dojo: non un luogo...