Ti racconto i kata
Sono molto affezionato a Bassai Sho. Lo imparai da ragazzino con Mino, un caro amico che nel periodo adolescenziale per me è stato quasi un secondo padre nella pratica del karate. E ogni volta che lo eseguo mi sembra di tornare quel ragazzino, affianco a quell’uomo un...
Ti racconto i kata
Alcuni kata hanno nel loro nome l’indicazione di come vanno eseguiti. Enpi è uno di questi. Volo di rondine. Portai questo kata all’esame da secondo dan e, insieme a Gankaku, è uno dei miei kata preferiti. In Enpi il karateka diventa aria, diventa brezza, diventa una...
Ti racconto i kata
Non mentirò: non provo simpatia per Bassai dai. Lo trovo un kata pachidermico, pesante. Poco affine a me e alla mia idea di karate. Preferisco il fratello minore. Ma è un kata fondamentale, spesso richiesto all’esame da cintura nera per il suo uso fine delle anche. E...
Ti racconto i kata
Kanku dai era il kata preferito da Funakoshi Lo amava così tanto che scelse proprio questo kata per la dimostrazione che tenne davanti all’imperatore Hiroito nel 1922. Ed è curioso che tanti karateka lo detestino. Perché lungo. Perche faticoso. Perché è difficile da...
Ti racconto i kata
Mi ricordo ancora quando da bambino vedevo le cinture blu allenare Heian Godan. Ne ero completamente rapito e mi chiedevo quando anche io sarei arrivato a farlo. Heian Godan ha il sapore del traguardo. È un kata che chiude un ciclo e ti prepara ad affrontare una nuova...
Ti racconto i kata
Credo che tra i 5 Heian, Heian Yondan sia il più affascinante. È un katà elegante, raffinato. È quel tubino nero che va bene in ogni occasione. Per certi versi ricorda un piccolo Kanku-Dai e potrebbe tranquillamente essere messo tra I kata superiori. Anzi, lasciami...