Karatepedia

Lo Show che ti racconta la storia e i segreti del karate

Il karateka e la lumaca

Il karateka e la lumaca

Una poesia di Kobayashi fa così: “Oh lumaca, scala il Fuji-san, ma piano, piano” Perché questa lumaca sta scalando il monte Fuji? E soprattutto cosa c’entra una lumaca con il karate? Vediamo di risolvere questi 2 misteri. Il primo è facile: lumachina sta scalando il...

leggi tutto
L’educazione fondamentale di un karateka

L’educazione fondamentale di un karateka

Non è un segreto che nel mondo del Karate, come in molti altri ambiti, l'ignoranza possa essere un ospite indesiderato. Oggi, con te, voglio condividere questa mia riflessione e forse aiutarti a comprendere un po' di più non solo il Karate, ma l'importanza di...

leggi tutto
Star Wars e Karate

Star Wars e Karate

Nel 2011 ho fatto parte della stunt crew del più famoso fan film di guerre stellari: Dark Resurrection. E quando, l’altro giorno, mettendo a posto lo studio, mi è ricapitata tra le mani la maschera di scena che ho indossato durante le riprese, ripensando a...

leggi tutto
Flessibilità e mobilità nel karate

Flessibilità e mobilità nel karate

Ultima puntata di Kartepedia con Giovanni Sicari (almeno per adesso). Come gran finale abbiamo tenuto un argomento molto popolare: la flessibilità e la mobilità. In molti mi avete chiesto come migliorare i calci, come tirarli più alti, come "sbloccare" le gambe. Le...

leggi tutto
I libri del karate

I libri del karate

Per parlare dei libri del karate bisogna fare un salto indietro nel tempo: bisogna partire dal nostro medioevo e dai frati amanuensi. Ovvero da quei frati che con grande pazienza copiavano i manoscritti e creavano i codici miniati. Solo capendo come venivano prodotti...

leggi tutto
Non sono un Maestro

Non sono un Maestro

Ti svelo una verità che non ho mai nascosto: io Maestro non sono e manco so se lo voglio diventare. Maestro deriva dal latino “Magister” e letteralmente significa “il più grande” e io non lo sono. Prima di tutto perché non mi sento “il più grande” in niente e in...

leggi tutto
Cosa significa karate

Cosa significa karate

Il termine "karate" è ormai conosciuto a livello globale e spesso tradotto come "mano vuota". Tuttavia, non tutti sono a conoscenza delle origini profonde e dei molteplici significati di questa parola. In una recente chiacchierata con il dottor Alberto La Spada,...

leggi tutto
Allenarsi col metodo IKEA

Allenarsi col metodo IKEA

Oggi condivido con te il mio metodo di organizzazione dell’allenamento. Lo chiamo “metodo Ikea” perché è un’organizzazione in moduli proprio come le cucine Ikea e ti permette di organizzare o riorganizzare l’allenamento in base agli impegni e al tempo che hai a...

leggi tutto
Invidia della cintura o invidia del pene?

Invidia della cintura o invidia del pene?

A quanto pare un buon numero di karateka soffre di un disturbo che non esiterei a chiamare invidia della cintura. Ne è la dimostrazione il gran numero di critiche che ho ricevuto alle mie 50 lezioni di karate in merito alla cintura che indosso. Ora, io non ho un...

leggi tutto
960 Km per allenarsi

960 Km per allenarsi

Domenica 27 marzo ho tenuto il primo stage riservato agli iscritti a Karate Anywhere. Tra i partecipanti c’era Michele, un ragazzo che ha affrontato un viaggio di 960km solo per allenarsi con me. È stato un privilegio conoscerlo. Così com’è stato un privilegio...

leggi tutto

I Pirati del Karate

Ogni settimana scrivo una mail riservata alla ciurma dei Pirati del Karate: i karateka liberi della mia community

Nelle mail scrivo approfondimenti, spunti di riflessione, suggerisco libri e condivido strategie e consigli per l’allenamento.

Vuoi unirti a noi?