Immagina questa scena: stai sul tatami, ti prepari per il prossimo movimento di karate, ma ti senti come se i tuoi piedi e le tue mani stessero andando ognuno per la propria strada. Senti di non...
ILgazzettino del
DOJO
Micro corso gratuito:”L’ABC del Karate”
Impara le basi del karate in 7 lezioni
Il maestro di karate: figura mistica o semplice essere umano?
Il maestro. Quella figura epica che, fin da quando abbiamo indossato la nostra prima cintura bianca, abbiamo guardato con ammirazione. È il simbolo di esperienza, saggezza, disciplina. Ma cosa...
Il Karate rende i bambini violenti?
Ti sembrerà assurdo, ma la pratica del karate da bambino mi costò qualche amicizia.
Molte mamme non volevano che i loro figli giocassero con me perché praticavo karate e quindi “ero un bambino violento”.
Ormai pensavo che questo fosse un preconcetto superato, ma purtroppo le cose non stanno così.
Cosa significa “vincere senza combattere” nel karate?
“Non ho imparato la via per vincere gli altri, ma per vincere me stesso”. Questa citazione di Yamamoto Tsunemoto, che ho scelto per aprire questa puntata del podcast, contiene l'essenza di ciò che è...
Karate per bambini: trasformare una disciplina antica in uno sport completo
Nel 1985, uno studio del Dott. Craig Sharp ha classificato il karate tra i tre sport più completi, ma con punteggi bassi in forma cardio-respiratoria e percentuale di grasso. Al Dojo Shin Sui, abbiamo trasformato il karate in un’attività ad alta intensità, rendendolo più divertente per i bambini e migliorando la loro salute. Grazie a questo approccio, abbiamo fatto in modo che il karate conquistasse il primo posto sul podio
Come il karate può rinascere grazie a un ambiente fertile
Il karate ha una storia ricca e complessa, ma ciò che spesso manca nel panorama moderno è un ambiente stimolante, fertile, capace di favorire la crescita e lo scambio tra praticanti. E proprio questo è il tema che mi preme affrontare oggi: l’importanza dell’ambiente nel karate e come possiamo, insieme, dare vita a una nuova era di fratellanza e collaborazione.
La mia ribellione nel karate: insegnare ai bambini con passione e scienza
Questa è la storia di come sono stato rinnegato dal mio maestro e di come ho rivoluzionato il karate per i bambini (dopo varie facciate per terra)
I kata sono opere d’arte
Negli ultimi mesi ho riscoperto la magia de “Il Signore degli Anelli”. Rileggendo il libro, ho notato quanto sia cambiata la mia percezione rispetto alla prima volta che l’ho letto da adolescente....
Vivere da karateka
Essere un karateka non si limita a partecipare agli allenamenti, partecipare a gare e cercare di migliorare le proprie abilità tecniche. Questo è solo una parte del tutto. La vera essenza del...