Karatepedia
Ultima puntata di Kartepedia con Giovanni Sicari (almeno per adesso). Come gran finale abbiamo tenuto un argomento molto popolare: la flessibilità e la mobilità. In molti mi avete chiesto come migliorare i calci, come tirarli più alti, come “sbloccare” le...
Karatepedia
Per parlare dei libri del karate bisogna fare un salto indietro nel tempo: bisogna partire dal nostro medioevo e dai frati amanuensi. Ovvero da quei frati che con grande pazienza copiavano i manoscritti e creavano i codici miniati. Solo capendo come venivano prodotti...
Karatepedia
Ti svelo una verità che non ho mai nascosto: io Maestro non sono e manco so se lo voglio diventare. Maestro deriva dal latino “Magister” e letteralmente significa “il più grande” e io non lo sono. Prima di tutto perché non mi sento “il più grande” in niente e in...
Karatepedia
Il termine “karate” è ormai conosciuto a livello globale e spesso tradotto come “mano vuota”. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza delle origini profonde e dei molteplici significati di questa parola. In una recente chiacchierata con il dottor...
Karatepedia
Oggi condivido con te il mio metodo di organizzazione dell’allenamento. Lo chiamo “metodo Ikea” perché è un’organizzazione in moduli proprio come le cucine Ikea e ti permette di organizzare o riorganizzare l’allenamento in base agli impegni e al tempo che hai a...
Pagina 28 di 55« Prima«...10...2627282930...40...»Ultima »