Pirati del Karate
Ricordi la scena in cui Neo, dopo aver ricevuto una serie di programmi di arti marziali direttamente nel cervello, apre gli occhi e dice: “Conosco il kung fu”? Da bambino ero affascinato da questa possibilità. Pensate che bello, sedersi su una chaise...
Pirati del Karate
Parlare di karate autentico significa andare oltre gli stili, i maestri e le competizioni. Il karate autentico è quello che ci riporta alle radici della nostra disciplina, un’esperienza che va oltre il dojo e le gare, e si fonda su valori come la sincerità, la...
Ti racconto i kata
Sono molto affezionato a Bassai Sho. Lo imparai da ragazzino con Mino, un caro amico che nel periodo adolescenziale per me è stato quasi un secondo padre nella pratica del karate. E ogni volta che lo eseguo mi sembra di tornare quel ragazzino, affianco a quell’uomo un...
Ti racconto i kata
Alcuni kata hanno nel loro nome l’indicazione di come vanno eseguiti. Enpi è uno di questi. Volo di rondine. Portai questo kata all’esame da secondo dan e, insieme a Gankaku, è uno dei miei kata preferiti. In Enpi il karateka diventa aria, diventa brezza, diventa una...
Ti racconto i kata
Non mentirò: non provo simpatia per Bassai dai. Lo trovo un kata pachidermico, pesante. Poco affine a me e alla mia idea di karate. Preferisco il fratello minore. Ma è un kata fondamentale, spesso richiesto all’esame da cintura nera per il suo uso fine delle anche. E...
Ti racconto i kata
Kanku dai era il kata preferito da Funakoshi Lo amava così tanto che scelse proprio questo kata per la dimostrazione che tenne davanti all’imperatore Hiroito nel 1922. Ed è curioso che tanti karateka lo detestino. Perché lungo. Perche faticoso. Perché è difficile da...
Pagina 8 di 37« Prima«...678910...20...»Ultima »