Chi non ha occhi buoni dice che il karate è incompleto. Sarebbe incompleto perché manca di certe tecniche. Perché nel karate non ci sono leve o rotture. Perché nel karate non ci sono le proiezioni....
ILgazzettino del
DOJO
Micro corso gratuito:”L’ABC del Karate”
Impara le basi del karate in 7 lezioni
Il blocco del karateka
Quando lessi la mail di Laura mi scappò un sorriso. Sapevo esattamente di cosa stava parlando. Quella sensazione di non essere mai pronti, di non essere in grado di esprimersi al livello a cui...
Karate per la difesa personale: colpire in strada
Che le dinamiche della strada sono diverse da quelle del tatami lo abbiamo capito, giusto? È da 7 video che lo ripeto a macchinetta. Questa significa che se in un contesto di difesa personale, per...
3 bugie da aspiranti karateka
Molti aspiranti karateka si trovano di fronte a ostacoli che sembrano insormontabili, spesso alimentati da idee preconcette e falsi miti. Oggi voglio aiutarti a sfatare tre delle scuse più comuni...
Karate per la difesa personale: la prevenzione
Questo è il video più importante di tutta la serie. È inutile allenare le tecniche di difesa personale se non si allena anche la prevenzione. Le tecniche sono la punta dell’iceberg della difesa...
Karate, bulli e un bambino cicciotello
Tutto è iniziato quando, cercando una foto per un amico, mi sono imbattuto in una scatola piena di vecchie fotografie di quando ero ancora un giovane karateka, una cintura marrone agli albori della...
Karate per la difesa personale: come proteggersi in strada
Se ti attaccano in strada non ti attaccano partendo da 3 metri di distanza, come accade nel kumite. Non ti attaccano con tecniche pulite, come accade nel kumite. Non ti tirano due colpi e poi...
L’albero del karate
Immagina un albero. Lo hai fatto? Un albero bello, grande rigoglioso, che svetta in un bel prato in una tiepida mattina d’estate. L’albero del karate. L’albero del tuo karate Le tecniche...
Karate per la Difesa Personale: come adattare il karate alla difesa personale
Nel karate si studia tutto quello che serve per imparare a difendersi, ma perché quello che si studia sia applicabile in strada bisogna imparare ad adattarlo. Questo discorso l’ho già affrontato in...