Questo tecnica non ti dovrebbe essere nuova. Esatto ho già parlato del pugno rovesciato, l’ura ken, nel video dedicato ai pugni del karate. Ma visto che è una tecnica molto bella e che viene...
ILgazzettino del
DOJO
Micro corso gratuito:”L’ABC del Karate”
Impara le basi del karate in 7 lezioni
Quanto è noioso il karate da 1 a 10?
Il karate è noioso? Questa domanda mi perseguita quando incontro persone curiose ma dubbiose. Mi chiedono, non senza un pizzico di ironia: "Ma il karate non è una rottura? Passare ore a ripetere...
Lezioni di Karate: il pugno improvviso
Il kizami tsuki o “pugno improvviso” è la tecnica di karate più usata nel combattimento. Consiste in un pugno dato con la mano avanzata, con l’anca aperta, sferrato durante uno yori ashi...
Difesa Verbale e Gestione del Dialogo
Nel mondo della difesa personale, c'è un aspetto spesso trascurato ma fondamentale: il dialogo e la difesa verbale. Sebbene possa sembrare meno rilevante rispetto alle tecniche fisiche, il modo in...
Posso fare karate 1 volta alla settimana?
È possibile praticare karate una volta alla settimana con profitto? La risposta è secca come un tsuki ben assestato: no! Il karate è un'arte marziale che richiede impegno, dedizione e soprattutto...
Lezioni di Karate: lo scivolamento in avanti
Lo scivolamento in avanti nel karate si chiama “yori ashi” ed è lo spostamento più usato nel combattimento. Questo spostamento può essere fatto in avanti, in dietro e di lato e non solo permette di...
A che età un bambino può iniziare karate?
Oggi rispondo a una domanda che probabilmente molti genitori si fanno: a che età un bambino può iniziare a praticare il karate? L'importanza della motivazione del bambino Il karate è un'arte...
Lezioni di karate: l’haito
Tutti conoscono lo “shuto” il colpo di karate con cui il capitano Kirk metteva ko tutti i suoi avversari nella serie classica di Star Trek, ma pochi conoscono il suo fratello: l’haito. L’haito e...
Difesa Personale: la distanza di sicurezza
Chiunque può trovarsi in una situazione di pericolo, a volte anche senza rendersene conto. Per questo uno dei pilastri della difesa personale non è tanto sapersi difendere quando l’aggressione è già...