Autodifesa Semplice
Prima di tutto, confessiamolo, anche io ho paura di farmi male quando facciamo certi esercizi. E è normale, perché questa paura deriva direttamente dal nostro istinto di autoconservazione. Chi ha già esperienza con sport di contatto, come il calcio o il rugby,...
Autodifesa Semplice
Nel mondo della difesa personale, c’è un aspetto spesso trascurato ma fondamentale: il dialogo e la difesa verbale. Sebbene possa sembrare meno rilevante rispetto alle tecniche fisiche, il modo in cui gestiamo le parole può fare la differenza tra una situazione...
Autodifesa Semplice
Chiunque può trovarsi in una situazione di pericolo, a volte anche senza rendersene conto. Per questo uno dei pilastri della difesa personale non è tanto sapersi difendere quando l’aggressione è già in atto, ma prevenire che essa accada. La distanza di sicurezza gioca...
Autodifesa Semplice
Per strada può capitare di reagire d’istino senza pensare alle possibili conseguenze. Lo sa bene Daniela che mi scrive: “Spesso mi capita, quando sono in macchina, di imbattermi in situazioni che mi fanno arrabbiare e reagisco di istinto. Subito dopo, però, mi rendo...
Autodifesa Semplice
Non giriamoci attorno, c’è solo un modo per difendersi in maniera etica, con una percentuale di successo del 99% e che non arrechi seri danni al nostro aggressore: lo spray al peperoncino. Non ci sono tecniche, stili o discipline che tengano. Se vuoi essere sicuro di...
Autodifesa Semplice
Gestire le emozioni come l’adrenalina e la paura è fondamentale per fronteggiare situazioni di pericolo in modo efficace. Se mai ti trovassi costretto a dover gestire un’aggressione in strada, avresti a che fare con non uno, ma ben tre avversari. Da un...
Pagina 6 di 8« Prima«...45678»