10 Motivi validi per praticare karate nel 2021

10 Motivi validi per praticare karate nel 2021

.redcircle-link:link { color: #ea404d; text-decoration: none; } .redcircle-link:hover { color: #ea404d; } .redcircle-link:active { color: #ea404d; } .redcircle-link:visited { color: #ea404d; } In un mondo frenetico e digitalizzato, molti cercano un’ancora che li...
Lezioni di karate: il pugno alternato

Lezioni di karate: il pugno alternato

Un altro grande classico del karate è il pugno alternato ovvero il ren-tsuki.  Potrebbe sembrare l’1-2 del pugilato ma non lo è. Il ren-tsuki  è composta da un oi-tsuki e un gyaku-tsuki legati assieme. Sequenza molto semplice da allenare in posizione...
14 libri che ogni karateka dovrebbe leggere

14 libri che ogni karateka dovrebbe leggere

Cos’hanno in comune “Karate Do, il mio stile di vita” di Funakoshi e “Momo” di Ende? Il fatto che entrambi questi libri parlano di karate. Così come parlano di karate “Dune”, “Siddartah”, “A scuola dallo stregone” e tanti altri.  Oggi voglio parlarti di 14 libri...
Se non mi alleno sono una brutta persona?

Se non mi alleno sono una brutta persona?

Powered by RedCircle “In questo periodo sono un sacco demotivata e non ho fatto lezioni per due settimane. Mi manca ovviamente, ma sono veramente demotivata”. Ti è mai capitato di sentirti come Irene? A me sì, spessissimo, e la cosa peggiore di quando stai così è che...
Lezioni di karate: i pugni del karate

Lezioni di karate: i pugni del karate

Esistono i pugni fantasiosi, quelli stilosi e quelli applicabili e, sì, fanno tutti parte del karate. Lo so: sei abituato ad associare il karate al pugno diretto. In effetti è il suo “marchio di fabbrica”, ma in realtà il karate è ricco di tecniche di pugno. Però,...