Karatepedia
Powered by RedCircle Lo sapevi che i giapponesi adorano la bagna cauda? E che per firmare usano un timbro? Ho scoperto queste curiosità chiacchierando con Margherita, una mia ex allieva che vive a Tokyo. Quando ho conosciuto Margherita aveva 17 anni, se non mi ricordo...
Karatepedia
Powered by RedCircle L’idea di partenza era quella di fare quattro chiacchiere tra amici e cercare di spiegare in modo semplice cos’è la specificità di allenamento. Di far capire alle persone perché l’allenamento dà degli adattamenti specifici e perché deve essere il...
Karatepedia
Powered by RedCircle C’è una parola nel karate shotokan che viene usata e forse anche abusata. È “osu” (pronunciata “oss”). Negli anni ’80 e ’90 per qualsiasi cosa si rispondeva “osu”. Durante il saluto, quando il Maestro faceva una correzione o finiva una...
Karatepedia
Powered by RedCircle Le sono bastati 50 minuti per farci innamorare. E non perché è una bella ragazza o perché è simpatica. Ma perché è autentica. E oggi, in un mondo fatto di immagini, finzioni e filtri, dove tutti cercano di spacciare attraverso i sociali...
Karatepedia
Powered by RedCircle È un dato di fatto: ormai questo non è più un podcast ma un modo in cui, facendo finta di intervistare personaggi di spicco, scrocco consulenze gratuite. E visto che in questo periodo ho la motivazione sotto le scarpe ho pensato di scomodare un...
Karatepedia
Powered by RedCircle Nell’era digitale in cui siamo immersi, l’apprendimento online sta trasformando molti aspetti delle nostre vite, incluso il modo in cui apprendiamo e pratichiamo arti marziali. Nel contesto del karate, una domanda affascinante si è...