Karatepedia
Lo Show che ti racconta la storia e i segreti del karate

Karate, bulli e un bambino cicciotello
Tutto è iniziato quando, cercando una foto per un amico, mi sono imbattuto in una scatola piena di vecchie fotografie di quando ero ancora un giovane karateka, una cintura marrone agli albori della sua formazione. Tra queste, una foto allo stage di Gaeta con il...

L’albero del karate
Immagina un albero. Lo hai fatto? Un albero bello, grande rigoglioso, che svetta in un bel prato in una tiepida mattina d’estate. L’albero del karate. L’albero del tuo karate Le tecniche fondamentali sono le radici sue radici. Sono quelle tecniche che ti...

14 domande settembrine sul karate
È settembre il dojo riapre e nuovi aspiranti praticanti verrano a chiedermi informazioni sul karate e sui nostri corsi. Questo è il nostro 13 settembre e, dopo 13 stagioni, so già quali sono le domande che genitori e adulti mi faranno sul karate e so anche quante...

La Repubblica Indipendente dei Pirati del Karate
Dal 2019 ho contattato federazioni e maestri di karate proponendo loro collaborazioni e progetti volti a divulgare conoscenze sul karate tradizionale, la difesa personale e le scienze motorie applicate al karate con l’unico scopo di far crescere i praticanti di karate...

Il primo samurai della storia era un figlio di Troia
Se ti dico “samurai” tu mi dici? “Giappone” e “Hagakure”. Io invece avrei risposto “Troia” e “Iliade”. Non vedi il nesso, vero? L’etica del samurai non nasce in Giappone, nasce molto prima, in occidente con l’Iliade e viene incarnata perfettamente da Ettore. E...

Il vero scopo del Maestro
Compatisco gli allievi che guardano i propri maestri di karate con gli occhi a cuoricino e temo fortemente i loro maestri. Più perdiamo la bussola, più perdiamo valori, più ci sentiamo mancanti di qualcosa e più andiamo alla ricerca di un Maestro che ci tolga dagli...

Diario di allenamento per il karate
Per la mia esperienza la differenza tra una rockstar del karate e un karateka normale non sta nell’impegno durante l’allenamento, nell’attenzione che mette quando l’insegnate le o nelle doti naturali. Sta in quello che fa dopo l’allenamento. Ci sono due approcci alla...

Identikit del cattivo allievo (di karate)
Il karate non è solo una serie di movimenti e tecniche da memorizzare; è una vera e propria arte che richiede impegno, dedizione e soprattutto passione. E qui sta il punto cruciale: non si può apprendere il karate se non si è veramente motivati. Il dojo: non un luogo...

Karate Nostalgia
Nel 2022 ha senso praticare “karate come una volta”? Agli stage, sui social e nei video che trovo online vedo prendere piede sempre di più una sorta di revanscismo portatore della bandiera del “karate come una volta”. Non viene spinto tanto un ritorno al karate...

Come si impara un kata?
Molto semplice: un kata si impara come un brano musicale. “E come si impara un brano musicale?” Be’ come si impara un kata! Ma se non hai mai dovuto affrontare il terrore di trovarti davanti ad uno spartito per la prima volta e l’imbarazzo di doverlo provare a suonare...

I Pirati del Karate
Ogni settimana scrivo una mail riservata alla ciurma dei Pirati del Karate: i karateka liberi della mia community
Nelle mail scrivo approfondimenti, spunti di riflessione, suggerisco libri e condivido strategie e consigli per l’allenamento.
Vuoi unirti a noi?