L’arma più forte nella difesa personale

L’arma più forte nella difesa personale

Questa è l’ultima puntata del podcast Autodifesa Semplice e ho voluto chiudere con il botto. Oggi ti parlerò in modo disilluso e realistico dell’arma più potente che puoi avere per difenderti e per farlo ti racconterò la storia di Patrizia.
Lezioni di karate: il mokuso

Lezioni di karate: il mokuso

Mokuso è una parola meravigliosa. Significa guardarsi nel cuore. Si mette il mondo in pausa per una manciata di minuti, ci si ferma, si respira e ci si guarda dentro cercando di fare pulizia mentale. È un rito dolce che andrebbe fatto all’inizio e alla fine di ogni...
L’effetto Spotify

L’effetto Spotify

L’effetto Spotify è quell’illusione che ci conviene di possedere tutto riguardo un argomento quando in realtà non possediamo niente.  Mi sono reso conto di soffrirne domenica sera, mentre stavo guardando la mia collezione di cd jazz. Quando ero ragazzo conoscevo...
Simulazioni: perché non le facciamo?

Simulazioni: perché non le facciamo?

Gli istruttori di difesa personale criticano spesso l’uso delle simulazioni.  Dicono che sono un’inutile farsa che non sarà mai in grado di riprodurre quello che succede realmente in strada. Quindi è meglio non farle. Ma, parafrasando Cole Porter, la mia domanda...