Autodifesa Semplice

La difesa personale per chi non si sente un super eroe

Difesa Verbale e Gestione del Dialogo

Difesa Verbale e Gestione del Dialogo

Nel mondo della difesa personale, c'è un aspetto spesso trascurato ma fondamentale: il dialogo e la difesa verbale. Sebbene possa sembrare meno rilevante rispetto alle tecniche fisiche, il modo in cui gestiamo le parole può fare la differenza tra una situazione...

leggi tutto
Difesa Personale: la distanza di sicurezza

Difesa Personale: la distanza di sicurezza

Chiunque può trovarsi in una situazione di pericolo, a volte anche senza rendersene conto. Per questo uno dei pilastri della difesa personale non è tanto sapersi difendere quando l’aggressione è già in atto, ma prevenire che essa accada. La distanza di sicurezza gioca...

leggi tutto
Alcuni consigli per non finire nella merda in strada

Alcuni consigli per non finire nella merda in strada

Per strada può capitare di reagire d’istino senza pensare alle possibili conseguenze. Lo sa bene Daniela che mi scrive: “Spesso mi capita, quando sono in macchina, di imbattermi in situazioni che mi fanno arrabbiare e reagisco di istinto. Subito dopo, però, mi rendo...

leggi tutto
Piccola giuda sullo spray al peperoncino

Piccola giuda sullo spray al peperoncino

Non giriamoci attorno, c’è solo un modo per difendersi in maniera etica, con una percentuale di successo del 99% e che non arrechi seri danni al nostro aggressore: lo spray al peperoncino.
Semplice da usare, sicuro e legale è il più valido strumento di autodifesa disponibile in Italia, se hai quelle 2 o 3 nozioni di base per saperlo usare correttamente.

leggi tutto
Piccola giuda sullo spray al peperoncino

Come non farsi sopraffare dall’adrenalina e dalla paura

Ogni volta che sei costretto a difenderti devi affrontare 3 avversari.
C’è l’aggressore e poi ci sono due mostri, potentissimi, che aiutano sempre l’aggressore: l’adrenalina e la paura.
Per tenere a bada questi due mostri è essenziale capire quali sono i meccanismi che li regolano .Chi ha questa conoscenza conosce ha più facilità di reagire rispetto a chi non non ce l’ha.

leggi tutto
Piccola giuda sullo spray al peperoncino

Come superare la paura del contatto

Ci sono solo due persone, all’inizio, che non hanno paura del contatto: chi viene dagli sport da contatto e i matti.
Perché a nessuno piace rischiare di farsi male.
Però è importante superare questa paura se si vuole fare difesa personale e per farlo io uso un paio di trucchi, ecco quali.

leggi tutto

I Pirati del Karate

Ogni settimana scrivo una mail riservata alla ciurma dei Pirati del Karate: i karateka liberi della mia community

Nelle mail scrivo approfondimenti, spunti di riflessione, suggerisco libri e condivido strategie e consigli per l’allenamento.

Vuoi unirti a noi?